Esiste una temperatura al di sotto della quale particolari micro e macronutrienti non vengono assorbiti o vengono assorbiti più difficilmente dalle piante?
Lo chiedo perchè il mio acquario presenta una carenza cronica di potassio
le foglie dell'hygrophila polysperma all'inizio presentano soltanto delle macchiette nere
poi col passare del tempo diventano così

e cadono
dai sintomi credo sia carenza di potassio quindi è da 3 settimane che do una pasticca a settimana di e15 (prima utilizzavo il protocollo normale dennerle ma il potassio non era sufficente, morivano molte foglie di hygrophila) ma sembra non bastare perchè nonostante abbia anche interrotto la co2 da una settimana e mezzo (riducendo così i consumi delle piante) le radici aeree del'hygrophila continuano a crescere, qualchè foglia continua a cadere, quelle basali di qualche stelo continuano a presentare i soliti puntini neri e in compenso le alghe verdi sono aumentate sia a galla che sui vetri.
ora le ipotesi sono 4
-la carenza non è di potassio
-il fertilizzante si è deteriorato e non fertilizza più (ma ce l'ho da pochi mesi e penso di averlo conservato bene)
-la temperatura di circa 20 gradi del mio acquario ostacola l'assorbimento di questo elemento
-una pasticca a settimana non è sufficente (ma mi sembra già tanto perchè anche se il mio acquario ha molte piante a crescita veloce come vallisneria, hygrophila polysperma e ceratophyllum il protocollo dice di metterne una al mese, una a settimana mi sembra abbastanza)