| 
	
		
		
		
		 A distanza di 2 mesi dal riallestimento non riesco a liberarmi dai cianobatteri / dinoflagellati. 
Il fatto è che mi pare di non notare miglioramenti. Capisco che la maturazione è lunga, soprattutto in virtù del fatto che ho dovuto riempire prima ancora che l'acqua si fosse schiarita.... sapevo di pagare cara questa scelta ma non avevo alternative. 
Cosa mi dite? devo portare pazienza oppure è necessario intervenire in qualche modo? 
Anche i coralli, dopo una fase iniziale dove i colori sembravano buoni, ora stanno scurendo. 
 
Volevo inoltre incrementare la popolazione ittica, ma non so da che parte girarmi. 
Mi sarebbe piaciuto mettere l'olivaceus ma ho letto che diventa come il sohal (in termini di aggressività), non volevo spendere cifre assurde per uno xanturum o un achilles. Sohal e Lineatus sono da escludere a priori. 
 
Attualmente ho: 
Zebrasoma Flavescens 
Zebrasoma Desjardinii 
Acanthurus Leucosternon 
Naso Elegans 
Paracanthurus Hepatus 
Ctaenochaetus Strigosus 
Gramma Loreto (che e' come se non ci fosse perche' esce solo quando somministro cibo) 
Centrophyge Loricolus 
Centrophyge Ferrigatus 
Centrophyge Bispinosus 
Cromis Virdis 
ed infine 3 ocellaris 
 
il WDY_FISHCALC mi dice che sono a 800litri, quindi avrei margine per ancora 300 litri circa 
Cosa posso mettere? 
		
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	 |