Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
L'idea sarebbe quella di fare una piccola colonia di conchigliofili non monogami (perchè sarebbe un problema far formare la coppia e poi dare via il surplus) e quindi pensavo ai neolamprologus multifasciatus.
Ho alcune domande:
1) Ci sono altre specie papabili adatte a litraggio e dimensioni (anche rocciofile va bene)? Chiaramente in alternativa, perchè penso che più di una specie non sia possibile.
2) Va bene iniziare con un gruppetto di 4/5 esemplari giovani?
3) Dove si recuperano le conchiglie?
forse la tua idea dei multi è la più adatta per sfruttare al menglio lo spazio....altrimenti le altre soluzioni rimandano a ciclidi monogami quali neolamprologus caudopunctatus, i vari julidochromis....oppure gli altolamprologus sumbu shell (che son più piccini degli altri altolamprologus)
le conchiglie o le compri al supermercato, oppure trovi su e-bay o simili chi li vende....ad esempio, se guardi nel topic in questa pagina di Hank c'è un link da cui le ha ordinate
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Figurati, io ho penato per trovare sti benedetti gusci...
Se vi piacessero le lumache in umido sarebbe tutto molto più facile
I gusci con ancora il padrone di casa dentro sono molto più facili da trovare
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Se vi piacessero le lumache in umido sarebbe tutto molto più facile
I gusci con ancora il padrone di casa dentro sono molto più facili da trovare
Eh lo so ma io ho i brividi al solo pensiero. Una volta un tizio in un ristorante le ha ordinate e gli stavo per lanciare il piatto fuori dalla finestra
Figurati, io ho penato per trovare sti benedetti gusci...
Se vi piacessero le lumache in umido sarebbe tutto molto più facile
I gusci con ancora il padrone di casa dentro sono molto più facili da trovare
Io avevo trovato un bel cestone di escargot vive a 9 euro nel reparto "pesce fresco" dell'Esselunga, mi hanno fatto talmente pena in quelle condizioni che l'ho comprato e le ho liberate in un piccolo recinto dietro al giardino di casa dei miei genitori, figurati se riuscirei a mangiarle...
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Io avevo trovato un bel cestone di escargot vive a 9 euro nel reparto "pesce fresco" dell'Esselunga, mi hanno fatto talmente pena in quelle condizioni che l'ho comprato e le ho liberate in un piccolo recinto dietro al giardino di casa dei miei genitori, figurati se riuscirei a mangiarle..
OT: era meglio se le lasciavi nel banco frigo...se non ricordo male, quelle di allevamento non sono la stessa specie di lumache che troviamo nei nostri boschi (la quale è protetta e ne è vietata la cattura).
Magari mi sbaglio, ma mi pare di ricordare così
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Non ce la facevo, comunque penso che i danni siano ridotti, il recinto è limitato da una rete a maglie strettissime piantata in profondità, in compenso ci sta rincoglionendo mia sorella, appassionata di gasteropodi terrestri(Achatina sp. in particolare).
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!