Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
tranquillo, non è nulla, devi dare tempo al tempo scompare man mano che passa il tempo
scusa se posso sembrare così insistente al riguardo ma non riesco a capire bene ; Se la mia tesi è valida , cioè è solamente polvere, mi spieghi come fa ad andarsene?
la questione è questa: non è certo sia polvere, se è una densa nebbiolina sono batteri, ma grazie alle rocce che inizieranno a filtrare grazie ai microorganismi allora tutto sparirà, qualora si tratti di polvere puoi rimuovere esclusivamente la patina superiore stendendo degli scottex sulla superficie
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
scusa ma se son 18 litri d'acqua e hai dei dubbi, non fai prima a rifarli?
io l'ho fatto la prima volta, poi vedendo che ricapitava nuovamente ho detto lasciamo che le rocce sistemino, secondo me conviene lasciar fare alla vasca, solo il tempo sancisce vittorie o sconfitte
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
scusa ma se son 18 litri d'acqua e hai dei dubbi, non fai prima a rifarli?
io l'ho fatto la prima volta, poi vedendo che ricapitava nuovamente ho detto lasciamo che le rocce sistemino, secondo me conviene lasciar fare alla vasca, solo il tempo sancisce vittorie o sconfitte
si infatti!!
comunque sta cosa mi è capitata anche con sola acqua di osmosi . Come mai??
secondo me, e lo dico senza cognizione di causa, ma solo per casi vissuti, nell'acqua dolce, una volta che la filtri e le togli cloro & co. non è improbabile che si formino delle patine batteriche o roba simile. i fattori sono i soliti: pulizia del contenitore, luce, temperatura, ecc. ecc.
per quella salata il più delle volte è dovuto o alla miscela del sale o al fatto che lo stesso ha preso umidità o a una modalità di preparazione dell'acqua sbagliata. chiaramente, elementi che non si sono sciolti bene o fioriture batteriche hanno aspetto, esiti e soluzioni differenti.