Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-06-2012, 11:54   #11
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no, quelle a muro assolutamente!
una volta montate quelle (montate bene) il peso dell'acquario sarebbe sostenuto quasi interamente dalle staffe. forse per stare ancora più sicuri dovresti fare così:
mettere una lastra di legno (non so quale tipo, non sono un Mg Giver purtroppo) fra le staffe e il ripiano, così facendo il peso sarebbe meglio distribuito sulla parte rinforzata. però su questa idea chiedo a qualcuno di confermare che non sia una scemenza, e chiedo a te di non prenderla come oro colato!

una volta fissate le staffe non credo sia indispensabile rinforzare anche altrove, perchè, ripeto, se le monti bene alla fine sono loro a sostenere il peso dell'acquario.
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-06-2012, 12:01   #12
leon.ska
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Per assolutamente intendi "assolutamente NO al muro", vero? Capito capito... Grazie, potrebbe starci (non MI prendo neanche io per oro colato)... la lastra di legno (o qualche altro materiale più resistente del gasbeton, chessò la plastilina) darebbe più spessore ed opporrebbe forza alla vite/chiodo che così non mi "sbriciola" la parete per il peso)...
Aspetto conferme più empiriche ma in teoria potrebbe starci
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio
no no, quelle a muro assolutamente!
una volta montate quelle (montate bene) il peso dell'acquario sarebbe sostenuto quasi interamente dalle staffe. forse per stare ancora più sicuri dovresti fare così:
mettere una lastra di legno (non so quale tipo, non sono un Mg Giver purtroppo) fra le staffe e il ripiano, così facendo il peso sarebbe meglio distribuito sulla parte rinforzata. però su questa idea chiedo a qualcuno di confermare che non sia una scemenza, e chiedo a te di non prenderla come oro colato!

una volta fissate le staffe non credo sia indispensabile rinforzare anche altrove, perchè, ripeto, se le monti bene alla fine sono loro a sostenere il peso dell'acquario.
Aspè no, come non detto, mi sentivo troppo un genio, mi sa che non ho capito... in poche parole fare un'ulteriore sottomensola, giusto?
Potresti spiegarmi meglio
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)

Ultima modifica di leon.ska; 28-06-2012 alle ore 12:10. Motivo: Unione post automatica
leon.ska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 12:11   #13
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no, io intendo che DEVI metterle al muro..
così facendo il peso della vasca viene sopportato dal muro (che si spera solido) non su una struttura "posticcia"
------------------------------------------------------------------------
sì esatto, fare una sottomensola, ti spiego perchè (però forse è tutta una cagata eh!)
mettendo le staffe, poni per esempio che tu ne metta 3, ci sarebbero TRE punti che reggono il tutto, perchè la mensola scaricherebbe il peso su quei TRE punti.
mettendo invece una seconda lastra (quindi sì, come un'altra mensola) fra le staffe e la mensola su cui poggia l'acquario, il peso sarebbe trasferito su questa seconda mensola, in modo molto più omogeneo, la quale poi lo ridistribuirebbe sulle staffe... aspettiamo però qualcuno che ne capisca più di me in fatto di statica (e che magari l'abbia pure studiata! )
__________________
Lorenzo

Ultima modifica di Lollo=P; 28-06-2012 alle ore 12:15. Motivo: Unione post automatica
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 12:20   #14
leon.ska
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok Ok.. Ora capito! Attendiamo conferme allora ;)
Grazie!!!
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
leon.ska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 12:31   #15
stefano2
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io avevo capito che il muro è in gasbeton, per questo dicevo di montare i reggimensola a L sul montante della libreria
stefano2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 12:45   #16
leon.ska
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
è in gasbeton infatti =)... Stefano ho letto qua e là che lo spessore lo si dovrebbe fare contro il muro in modo da dare maggiore stabilità... Sotto la mensola non ne ero al corrente, quella di Lollo è un'idea, aspettiamo eventuali conferme o smentite ;)
Poi vagliamo le idee o ne metto in pratica più d'una se compatibili... Come per le staffe che posso mettere sia contro il mobile che contro parete per aumentare sempre più la stabilità ;)
melius abundare quam deficere, se trovo una soluzione però ottimale che faccia il grosso, meglio ancora però!!!
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
leon.ska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 14:42   #17
stefano2
Guppy
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema del gas beton è che proprio il materiale è friabile; se la parete la devi ancora fare, usa i mattoni e vai tranquillo, altrimenti io preferirei agire solo sulla libreria che secondo me è molto piu robusta del gasbeton
stefano2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 14:50   #18
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 35
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusatemi, per mia ignoranza ho trascurato il materiale del muro (stavo applicando il ragionamento alla libreria in camera mia, e quindi anche al muro di camera mia, che è di mattoni)!
allora forse ciò che ho detto non è più una grande idea..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 15:10   #19
leon.ska
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo anche il muro è già bello e pronto (in alto si vede la canalina del condizionatore)...
Accidenti! E dire che questo tipo di tramezza le usano anche per ricavare le cucine... come diamine fanno per mensole e pensili !?!
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
leon.ska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2012, 15:55   #20
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Potresti mettere delle assi verticali al centro di ogni ripiano fino a terra (quindi anche tra l'ultimo ripiano ed il pavimento) in modo da scaricare parte del peso direttamente sul pavimento come fosse una colonna.
Altrimenti avvitare sul retro del mobile un pannello un po' robusto che arrivi fino a terra e avvitare poi su quello le staffe da muro, reggendo così anche il centro del ripiano.
Inoltre, giusto per stabilizzare la struttura visto che gli acquari sarebbero entrambi in alto, non potendoti attaccare al muro io vincolerei la libreria alla scrivania se possibile, con una staffa dietro o un paio di autofilettanti nella spalla del mobile.
Ma nemmeno io sono un esperto.
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
libreria
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22046 seconds with 14 queries