Ciao Luca, è un argomento interessante!
Ti dico anche il mio pensiero a riguardo, poi ovviamente ogni persona si organizza e vede cosa è meglio...
A me le zanzare mi pungono tantissimo; se c'è una zanzara e se ci sono dieci persone stai sicuro che la zanzara punge me per primo. Per cui è facile capire quanto io non le sopporti...ogni estate è un dramma.
Da un paio di estati ho dei secchi sul terrazzo dove puntualmente le trovo, e le raccolgo.
Il mio pensiero è che per prima cosa bisogna levarle tutte, soprattutto le grandi.
Se hai pochi pesci le larve in eccesso le butti (oppure le congeli, ma escludo questa possibilità perchè è difficile farlo e avere il permesso di farlo).
Io quando ho larve di zanzara in eccesso le butto per non farle diventare adulte...
Le zanzare in casa o fuori al terrazzo le avrai sempre perchè magari il vicino ha il sottovaso con l'acqua e quelle depongono anche lì..oppure volano e arrivano da altre parti...
Un metodo per ridurre el zanzare, almeno nel proprio appartamento, è mettere delle vaschette con dei pesci...oppure ricorrere alla lotta biologica: gechi, pipistrelli, copepodi...
Se invece non vuoi essere "responsabile" dell'aumento delle zanzare ci sono altri piccoli animaletti che puoi allevare: oltre alle famose daphnie che devi introdurre tu ci sono le larve dei chironomi, piccoli insetti simili a moscerini/zanzare che però non pungono (cosa non da poco). Le larve si presentano di solore rossiccio con la testa nera...io le trovo durante tutto l'anno, anche in inverno!
