Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
quando ho rifatto la rocciata un pezzo di acropora mi era caduto tra il vetro e le rocce ...... fuori dal cono della hqi sinistra ...... dato che per beccarlo dovevo spostare ancora , mi sono messo il cuore in pace dandola per spacciata -28d#
oggi guardando cosa vedoooo ??????
come è possibile che sia cresciuta sino a spuntare fuori stando all'ombra ?????
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
io sono tranquillo ....... ho altri pezzi che sopravvivono in ombra ....... ma questa è cresciuta ..... quando è caduta non si vedeva
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
è normale se la vasca va bene... la mia foliosa verde fluo (che tra l'altro ha un colore incredibile), da un pezzettino ora è più grossa di una mano... ogni volta Cono mi dice che dovrei metterla davanti in bella vista da quanto è bella, ma non voglio fare la fatica di spostare coralli per tirarla fuori. Quando rifarò la vasca le riserverò una posizione più confacente la sua bellezza.
OT ora però voglio fare un'osservazione a che distrugge i sogni.
ogni volta che dicevo di voler mettere gli sps con le 150w mi dicevano quasi tutti(stefano te no, anzi) di non farlo perche anche se la vasca gira bene non hanno la luce giusta, invece oggi si dice che un'acropora(si proprio lei) puo vivere in zone d'ombra senza problemi???
cosi mi fate diventare matto!!!!!! END OT
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Io penso che se ti accontenti dei colori e dei risultati un hqi da 150 Watt non è insufficiente per gli sps...
E' un'affermazione priva di senso se non aggiungi gli altri parametri... in un cubo da 50x50x50 150W sono anche troppi... in una vasca con 70 cm di colonna d'acqua come quella di poffo 150W sono un lumicino.
...e poi "SPS"... quali sps?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro