Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 04-12-2011, 16:48   #1
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Improvvisa morte B. Splendens

Oggi, prima di procedere con il cambio settimanale, ho trovato il mio Betta sul fondo.

Apro questo topic per cercare di capire dove ho commesso errori, perché sicuramente qualcosa è andato storto visto che non mi è mai successo di perdere un pesce in questo modo.
I suoi immediati predecessori nella vasca sono stati una popolazione di guppy in perfetta salute.

Il pesce
Ho acquistato il pesce ad ottobre. In perfetta salute all'ispezione in negozio, reagisce allo specchio, normale ambientamento, ecc.. ecc...
A posteriori evidenzio alcuni eventi sospetti:
1) nel mio acquario non ha mai spiegato le pinne allo specchio;
2) non ha mai accennato a costruire il nido nonostante la temperatura sia stata alta per tutto ottobre e parte di novembre;
3) nonostante si alimentasse normalmente, aveva uno strano comportamento nel "catturare" i granuli, nel senso che li fissava e, anziché attaccare e ingoiare alla prima come ho sempre visto fare, sembrava sempre che "sbagliasse mira" e aveva qualche difficoltà ad acciuffarli.
Nonostante la stranezza, non ho mai dato peso agli aspetti di cui sopra, poiché il nuoto era normale (ok, ogni tanto poggiava sul fondo e sulle piante ma l'ho sempre visto fare), l'alimentazione regolare e non c'erano segni di alterazione di pinnaggio/squame ne deformazioni.
Unici tre eventi traumatici:
1) a due giorni dall'inserimento si è infilato nel filtro, l'ho tirato fuori con delicatezza. Ha ripetuto la scena due giorni dopo. Ho ispezionato la cassetta interna e trovato una fessura che ho provveduto a sigillare. Dopo la seconda "gita" ha riportato una ferita alla pinna ventrale, che si è rimarginata regolarmente.
2) per un mese a cavallo di ottobre e novembre (si, scemo io ma il tempo stringe sempre) non ho fatto il controllo della concetrazione del Fe settimanalmente. Dopo aver effettuato un test la terza di novembre, ho notato che la concentrazione era partita oltre i 0,5 e salita a 1+! Non sono ancora riuscito a capire la causa perché con la somministrazione che davo è sempre stato tutto normale, ma appena mi sono reso conto ho abbattuto la somministrazione riportando la concentrazione alla norma!
3) blocco della pompa per almeno 3 gg alla seconda di novembre (ecco perché ho fatto il test, per rivedere tutti i parametri), non mi sono accorto causa impegni se non quando l'acqua ha iniziato a scurirsi, allora ho riavviato la pompa e risolto.

La vasca
Età: 2 anni.
Piante: a Limpophila, Hygrophila e Crypto. Solito layout con piante fino a pelo d'acqua sul retro e Crypto davanti.
Potature: settimanali dal basso di Limno e Hygro dal basso, con annesso piccolo sconquasso del fondo e risistemazione.
Cambio: del 15% ogni settimana, aspiro con un tubetto detriti dal fondo.
Tengo in vasca una foglia di katappa che cambio ogni 15 gg.
Volume: 100 l
Fondo: di sabbia fine bianca, sotto questa strato di ghiaietto.
t°: 26, gh: 4, kh: 3 pH: 7, co2 16 (da tabella secondo precedenti parametri).
Impianto a co2 con lievito (sono stato senza per 15gg a novembre per vedere come procedeva con e senza co2 ma poi l'ho rimesso). Non ho il test per i NO2 ma come ho scritto sopra la vasca è vecchia. Ho sostituito la perlon dopo il blocco del filtro ma il resto è sempre lo stesso.
Filtro interno perlon + spugna + cannolicchi.
Corrente: tengo la pompa al massimo per avere un buon ricambio (non ricordo la potenza ma, fidatevi, è giusta) ho un impianto che fa fare un giretto ad U allo sbocco del filtro dirigendo il getto in alto, non credo ci dovrebbero essere stati stress per corrente!
Fertilizzazione: seachem secondo il protocollo "base" sul sito, seguo pari pari le indicazioni solo che anziché usare 2,5 di fe dopo che ho scoperto il problema ho deciso di usarne solo 0,5/sett perché mi basta per avere parametri normali.

Il mio sospetto è che si tratti di un avvelenamento da ferro causato da quel periodo durante il quale non ho misurato la concentrazione (avevo smesso di testare perché risultava sempre in regola). Questo spiegherebbe i comportamenti strani ma... Quadra con i sintomi? Descrivo meglio il comportamento e la storia in questi mesi se necessario.

Insomma questo è il mio terzo pesce da acquariofilo "serio" (non per autocelebrazione, capitemi) dopo un precedente betta durato morto a 3 anni d'età (idro), uno sciame di guppy (che ho ceduto visto che la curva di crescita era improponibile) e 4 cory morti per parametri sbagliati dopo aver seguito un negoz... beh con insomma poi ho chiarito qui e compreso il problema dei cory.
Non mi è mai capitata una morte del genere e vorrei capire prima di procedere con qualunque azione.

Oggi ho fatto il regolare cambio da 15 l.
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2011, 19:06   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
3) blocco della pompa per almeno 3 gg alla seconda di novembre (ecco perché ho fatto il test, per rivedere tutti i parametri), non mi sono accorto causa impegni se non quando l'acqua ha iniziato a scurirsi, allora ho riavviato la pompa e risolto.
hai calcolato i valori dei nitriti dopo questo blocco? a mio avviso è questa la causa principale


Quote:
Corrente: tengo la pompa al massimo per avere un buon ricambio (non ricordo la potenza ma, fidatevi, è giusta) ho un impianto che fa fare un giretto ad U allo sbocco del filtro dirigendo il getto in alto, non credo ci dovrebbero essere stati stress per corrente!
questa non è la causa della morte ma coi betta la corrente deve stare al minimo, acqua quasi stagnante!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 19:52   #3
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao
C'è da aggiungere che non sappiamo mai che età hanno quando vengono acquistati nei negozi.
Oramai il "danno" è fatto e possiamo solo presumere...
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 19:54   #4
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
post doppio
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 20:29   #5
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Nitriti
Subito dopo? Ovviamente, ed era tutto regolare.
Non ricordo di aver testato da allora (mi sono accorto di aver finito il reagente oggi e cmq se avessi testato qualcosa di anomalo avrei provveduto), ma mi sembra difficile che si sia verificato un picco di nitriti con un solo pesce in 100 l per tre giorni di blocco. Ora potrei fare i nitrati, ma non credo serva a molto.
Oltretutto sono passati 15 giorni da allora, l'avvelenamento si manifesta anche a distanza? A meno che davvero non sia saltato tutto il filtro e non si sia riformata la popolazione batterica (è possibile?) boh domani se riesco taglio la testa al toro e controllo.

Corrente:
Il discorso è che cerco di avere un buon ricircolo senza creare getti di corrente che potrebbero dar fastidio al pesce. Il problema potrebbe forse essere il ricircolo? Ma se lo riducessi avrei una marea di altri problemi (accumulo di detriti, temperatura poco uniforme, etc...!)

Quindi escluderesti il ferro? Beh in quel caso sono un po' più sollevato, almeno non è stato un errore così sciocco...
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 20:48   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
sarò sincero, sul ferro non lo so aspetta altre persone.

Nitriti..si è possibile. tre giorni di filtro fermo i batteri muoiono e in acqua ovviamente sono gia presenti sostanze organiche "da convertire" tali da rigenerarti un picco dei nitriti

ovviamente dopo 15gg, almeno un cambio e il filtro in funzione la situazione POTREBBE non essere piu quella che ti ha procurato la morte del betta (sempre se è quella la causa, è possibile ma senza valori nè altro di certezze non ne abbiamo). Per sicurezza prima di rimettere altri pesci aspetterei altre 2settimane e monitorerei i valori
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2011, 23:07   #7
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Domani o dopo compro i reagenti per NO2

Tanto finché non ho fatto luce sulle cause non reinserisco un altro betta.

Faccio presente che alla fine oggi non ho cambiato l'acqua, voglio verificare i nitriti per vedere se effettivamente sono stati loro.
Comunque riporto dal quaderno dei cambi:
1) domenica 6: mattina cambio, sera pH, KH, CO2, T regolari, cambio foglia catappa;
2) giovedì 10: in mattinata mentre alimento mi accorgo che la pompa non funziona perché l'acqua è più scura del solito (penso a causa della katappa). Riavvio la pompa, cambio il 50% e alla sera misuro: pH, GH, KH, CO2, T, NH4, NO2, NO3, PO4, Fe. Solo Fe risulta sballato.
3) domenica 13: mattina cambio, pH, GH, KH, CO2, T, NO2 regolari. Questo è l'ultimo test nitriti che ho fatto. (CAMBIO SENZA BIOCONDIZIONATORE, ESAURITO)
4) Peste crypto (immagino per il biocondizionatore ed il casino del filtro, successe la stessa identica cosa quano finii il biocondizionatore un anno fa ed erano piantate da poco)
5) domenica 20: pH, KH, CO2, T regolari. Cambio foglia catappa, nuovo biocondizionatore (da sera aquatan a sera aquasafe)
6) domenica 27: pH, KH, CO2, T regolari. Reinserimento generatore CO2 (tolto a fine ottobre, non ho scritto quando)
7) germogli crypto ormai regolari
8) domenica 4: vedi discussione
(Posso tornare indietro fino a domenica 4 luglio 2010)

Indubbiamente potrebbe esserci stato uno strascico dell'arresto del filtro, anche perché secondo me si è arrestato durante il cambio del 6, quindi non ha funzionato per quattro giorni.
Tuttavia non immaginavo che un solo pesce e delle piante potessero generare così tanto carico organico...
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]

Ultima modifica di ankylosaurus08; 04-12-2011 alle ore 23:16. Motivo: Unione post automatica
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 15:50   #8
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
devo dire che sei abbastanza preciso :)

per ora non fare i cambi e limitati a verificare i valori. Probabilmente l'eventuale picco oramai è finito però per sicurezza 15gg di monitoraggio non fanno male
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 20:20   #9
ankylosaurus08
Avannotto
 
L'avatar di ankylosaurus08
 
Registrato: Oct 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 83
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie

NO2 decisamente giallo.
Gialli anche NH4 ed NO3: (già che c'ero li ho rifatti perché tanto li butto via i flaconi sempre mezzi pieni da quanto stanno li).
Non so... Mi sembra strano che il pesce sia morto molto dopo che un picco di nitrati è partito e si e risolto (i nitrati non uccidono come la CO?).
Tra l'altro, non sarebbero dovute morire anche le melanoides? Eppure continuano a farsi i loro giri sul fondo!
Comunque se c'entravano i soluti, qualunque cosa fosse si è risolta visto che sono tutti in ordine.

Le paure che volevo sfatare erano essenzialmente errori nel protocollo di fertilizzazione ed agenti infettivi. Se queste possibilità sembrano remote, vado abbastanza tranquillo. A questo punto non capisco cosa sia stato, ma sicuramente non c'è il rischio che mi uccida il prossimo occupante!
In ogni caso farò un monitoraggio più preciso nell'eventualità di incidenti futuri con il filtro!

Lascerò passare natale e cercherò un nuovo occupante! Che rabbia :-/

EDIT: Hey aspetta! Non è che per caso l'impianto a lievito ha qualcosa di strano che è finito nell'acquario? Che so, alcol che è evaporato, si è disciolto ed ha avvelenato il pesce? Potrebbe?
Non voglio farmi dei viaggi mentali ma vorrei valutare tutti i parametri, capitemi, non mi piacerebbe perdere un altro pesce!
__________________
Nessuna quantità di esperimenti potrà dimostrare che ho ragione. Un unico esperimento potrà dimostrare che ho sbagliato [A. Einstein]
ankylosaurus08 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2011, 22:35   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
no l'impianto a lieviti non ha mai ucciso nessuno, ad alcune persone è addirittura entrata la schiuma in acqua e i pesci non erano nemmeno ubriachi XD

io parlavo di nitriti, non di nitrati...guarda questo thread

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337077

come noterai a volte la rottura del filtro può causare danni in maniera ancora piu veloce ed evidente!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
improvvisa , morte , splendens
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24547 seconds with 16 queries