La pasta te la puo' fornire seaplast. Se i graffi sono tanti ti consiglio di usare una macchinetta smerigliatrice con montato uno di quei panni ovattati tipo quelli che usano i carrozzieri. Altrimenti devi arrangiarti a mano ma se sono parecchi non ti passa piu'
Per la pulizia generale una volta avviata la vasca devi pensare di utilizzare raschietti di plastica e spugnette apposite per acrilico. Ti sconsiglio vivamente la calamita. Io ho acquistato 2 raschietti e su uno di questi ho messo la spugnetta per acrilico della tunze fissata con un elastico. La pulizia leggera la faccio con quella mentre le incrostazioni le tolgo con l'altro raschietto dotato di lama in plastica
Per quanto riguarda il resto direi che sembra un buon progetto.... ti consiglio solo di fare attenzione con zeovit se non sei gia' particolarmente esperto non solo del metodo ma anche nella gestione di un berlinese perche' non e' facile gestirlo, inoltre lo spur lascialo perdere all'inizio (soprattutto se x spur intendi lo spur2 e non il macroelements).
Quello che personalmente farei sarebbe risparmiare i soldi per acquatronica a favore di una plafoniera led.... 10x80 sono una bella botta di consumo (e di costo di neon dato che sono 10 neon da cambiare 2 volte all'anno) e se consideri che ci sono plafoniere ad alto rendimento che una vasca come la tua la illiuminano con meno di 300W io un pensierino ce lo farei.
Per gestire la vasca puoi prenderti un reef angel che con meno di 170 euro te la gestisce alla grande