Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Sono tre settimane che ha iniziato questo strano evento, il corallo mi sembra sano non ha mai avuto problemi e a parte questa protuberanza è perfetto. Ho il kh basso (5) quindi ho preso un prodotto per alzarlo, ma se qualcuno può dirmi qualche cosa, io nel frattempo provo a fotografarlo ogni settimana per vedere l'evoluzione.
grazie Luigi
__________________
Ogni problema ha una soluzione.
Posto un'altra foto, in questo caso la protuberanza è "sgonfia". Inizialmente pensavo fosse causato dall'illuminazione, ma ho notato che non dipende da questo fattore. Altra cosa che non capisco.
__________________
Ogni problema ha una soluzione.
Una cosa simile l'ho vista sulla mia pavona, stesso effetto sembra sciogliersi e cade il tessuto molle senza scheletro,però dalla parte molla caduta cresce un'altro esemplare, magari è la stessa cosa per la tua almeno te lo auguro.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Molluschi, si sono formati qualche mese fa ed ora diventano un pochino infestanti, ma non mi danno particolare fastidio, anche se penso che la riduzione del kh sia forse da attribuire anche a loro, visto che devono costruirsi la conchiglia.
------------------------------------------------------------------------
Abra, la tua descrizione è perfetta, tessuto molle senza scheletro. Non ho idea se si può riprodurre per "scissione", comunque è una soluzione indicatami, con molti dubbi, anche da un commerciante qui a Udine.
__________________
Ogni problema ha una soluzione.
Ultima modifica di nanni05; 06-08-2011 alle ore 21:09.
Motivo: Unione post automatica