Per la seconda puntata di
 Facciamoci del male v'invito a riflettere sull' uso della co2: pensate ogni giorno buttate in giro con la vostra auto co2 e poi pagate qualcuno per riempirvi la vostra 
bombola co2 usa e getta! ma dico io riempitevela da soli. Basta un compressore messo vicino al 
tubo di scappamento della vostra automobile per pochi minuti. 
Lo spreco nelle nostre vasche non finisce quì pensate quanto calore le vostre lampade producono e tenendole sopra dall' acqua il calore viene disperso all'aria!!!
Immergete le lampadine in acquario, ma attenzione di non farlo da calde perché lo sbalzo termico (Lampadina calda e acqua fredda) può fare scoppiare il vetro e andare in corto 
la pompa da lavatrice del filtro, nella vasca.
Prima leggevo di corridoras a cui sono stati messi tapis rullant in vasca... non ci siamo! Vi dimenticate una consonante fondamentale del loro nome la "s". Infatti il nome è corri-doras nome dato dal fatto che il loro scopritore con la passione dei orologi d'oro immergendo le mani in vasca ha notato la velocità con cui seguivano il suo orologio da quì il nome della specie. Se il corridoras vive solo diventa più taccagno e si muove di più!
Ricordate nulla è più utile del superfluo! E qui io vi suggerisco un 
fondo per i spendaccioni il fondo fatto in zeolite  è molto utile per eliminare le particelle di 
maccheroni alla carbonara presente nel muco dei pesci...
Un'altro metodo per eliminare la spesa del riscaldatore termostatato è l'uso  di ricoprire i vostri pesci tropicali con uno spesso strato di 
grasso di balena stagionato 27 mesi e 3 giorni (meglio stagionato in più che in meno!

 )
Nella prossima puntata di 
 Facciamoci del male Parleremo riscaldatori fai da te, la non vasca di cartone, e per gli amanti della storia gli acquari dei uomini preistorici dove 
vedremo di spieghiamo  come costruire una vasca modello neanderthal, Alghe sì alghe no è meglio l'uso solo nel sushi? Arrivederci alla prossima puntata!