Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Seeeeeeeeeeee sogna Marco sogna rileggiti la storia di Roma e della sua corruzione...non puoi avere una civiltà senza il dio denaro, l'importante sarebbe che fosse meglio distribuito
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Seeeeeeeeeeee sogna Marco sogna rileggiti la storia di Roma e della sua corruzione...non puoi avere una civiltà senza il dio denaro, l'importante sarebbe che fosse meglio distribuito
E' proprio quello che intendevo dire, meglio distribuito e se tale è, non sarebbe un "dio" perchè a disposizione di tutti e quindi non verrebbe idolatrato o cercato appunto. E non si avrebbe neanche paura di perderlo.
Che il denaro non scomparirà mai non ci sono dubbi, ma deve appunto essere meglio ripartito, perchè altrimenti condiziona troppo le nostre vite e il nostro essere e continueremo a vivere in una falsa realtà.
Stasera mi sento filosofo, perdonatemi
Seeeeeeeeeeee sogna Marco sogna rileggiti la storia di Roma e della sua corruzione...non puoi avere una civiltà senza il dio denaro, l'importante sarebbe che fosse meglio distribuito
E' proprio quello che intendevo dire, meglio distribuito e se tale è, non sarebbe un "dio" perchè a disposizione di tutti e quindi non verrebbe idolatrato o cercato appunto. E non si avrebbe neanche paura di perderlo.
Che il denaro non scomparirà mai non ci sono dubbi, ma deve appunto essere meglio ripartito, perchè altrimenti condiziona troppo le nostre vite e il nostro essere e continueremo a vivere in una falsa realtà.
Stasera mi sento filosofo, perdonatemi
Ma scusa non ti rendi conto che è un controsenso ? dal momento che il denaro perde il suo valore,non avrebbe più senso alcuno cercarlo e farsi in quattro per averlo,quindi verrebbe sostituito da altro
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Seeeeeeeeeeee sogna Marco sogna rileggiti la storia di Roma e della sua corruzione...non puoi avere una civiltà senza il dio denaro, l'importante sarebbe che fosse meglio distribuito
E' proprio quello che intendevo dire, meglio distribuito e se tale è, non sarebbe un "dio" perchè a disposizione di tutti e quindi non verrebbe idolatrato o cercato appunto. E non si avrebbe neanche paura di perderlo.
Che il denaro non scomparirà mai non ci sono dubbi, ma deve appunto essere meglio ripartito, perchè altrimenti condiziona troppo le nostre vite e il nostro essere e continueremo a vivere in una falsa realtà.
Stasera mi sento filosofo, perdonatemi
Ma scusa non ti rendi conto che è un controsenso ? dal momento che il denaro perde il suo valore,non avrebbe più senso alcuno cercarlo e farsi in quattro per averlo,quindi verrebbe sostituito da altro
Bravo... hai detto bene... per me vanno bene anche le conchiglie E' proprio qui il concetto, il denaro deve perdere il suo valore, ma non solo inteso come potere di acquisto, ma come potere nel condizionare la realtà, le emozioni delle persone, le parole delle persone!
Sono le emozioni e la verità che devono avere un valore rilevante nei rapporti quotidiani e non il denaro, ma fino a che questo avrà così potere, tutto sarà condizionato da lui.
Seeeeeeeeeeee sogna Marco sogna rileggiti la storia di Roma e della sua corruzione...non puoi avere una civiltà senza il dio denaro, l'importante sarebbe che fosse meglio distribuito
E' proprio quello che intendevo dire, meglio distribuito e se tale è, non sarebbe un "dio" perchè a disposizione di tutti e quindi non verrebbe idolatrato o cercato appunto. E non si avrebbe neanche paura di perderlo.
Che il denaro non scomparirà mai non ci sono dubbi, ma deve appunto essere meglio ripartito, perchè altrimenti condiziona troppo le nostre vite e il nostro essere e continueremo a vivere in una falsa realtà.
Stasera mi sento filosofo, perdonatemi
Ma scusa non ti rendi conto che è un controsenso ? dal momento che il denaro perde il suo valore,non avrebbe più senso alcuno cercarlo e farsi in quattro per averlo,quindi verrebbe sostituito da altro
Bravo... hai detto bene... per me vanno bene anche le conchiglie E' proprio qui il concetto, il denaro deve perdere il suo valore, ma non solo inteso come potere di acquisto, ma come potere nel condizionare la realtà, le emozioni delle persone, le parole delle persone!
Sono le emozioni e la verità che devono avere un valore rilevante nei rapporti quotidiani e non il denaro, ma fino a che questo avrà così potere, tutto sarà condizionato da lui.
Tu sei troppo romantico in sto periodo
Dai onestamente non ci credo che davvero la pensi così, se fossero le conchiglie avremmo le guerre per chi tiene le spiagge....se fosse il sale come una volta le avremmo per le saline
Il problema è che vogliamo sempre di più e questo fà parte di noi,chiamasi evoluzione e spirito competitivo,questo ha portato a quello che siamo nel bene e nel male,sono daccordo con te che ci vorrebbe più rapporto umano tra noi dove i valori siano diversi,ma non penso che questo sia imputabile solo al denaro,ma ad altri fattori che ovviamente il denaro ha contribuito a creare,ma non è l'unico responsabile.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
cosa deve fare ? Stare a casa sua mi spieghi cosa c'entra quello che evade dal carozziere con quello che accoltella la gente ?
Quelli che vengono via da una guerra si chiamano rifugiati guarda la percentuale quale è e quale è quella dei clandestini che sono un cicinino diversi dai primi....d'altronde hai 19 anni se non hai imbrogliato e quindi non poi paragonare la vita che si faceva 30 anni fà con quella di ora,ma ti garantisco che a livello di bande e bandine le cose erano diverse,e tanto.
Chi viene quì a lavorare ha tutta la mia stima che sia mussulmano anglicano o extraterrestre.....questo non toglie che la maggior parte venga quì per fare casino,e molti nei loro paesi se lo fanno rischiano la vita in galera marcendoci.
Seeeeeeeeeeee sogna Marco sogna rileggiti la storia di Roma e della sua corruzione...non puoi avere una civiltà senza il dio denaro, l'importante sarebbe che fosse meglio distribuito
E' proprio quello che intendevo dire, meglio distribuito e se tale è, non sarebbe un "dio" perchè a disposizione di tutti e quindi non verrebbe idolatrato o cercato appunto. E non si avrebbe neanche paura di perderlo.
Che il denaro non scomparirà mai non ci sono dubbi, ma deve appunto essere meglio ripartito, perchè altrimenti condiziona troppo le nostre vite e il nostro essere e continueremo a vivere in una falsa realtà.
Stasera mi sento filosofo, perdonatemi
Ma scusa non ti rendi conto che è un controsenso ? dal momento che il denaro perde il suo valore,non avrebbe più senso alcuno cercarlo e farsi in quattro per averlo,quindi verrebbe sostituito da altro
Bravo... hai detto bene... per me vanno bene anche le conchiglie E' proprio qui il concetto, il denaro deve perdere il suo valore, ma non solo inteso come potere di acquisto, ma come potere nel condizionare la realtà, le emozioni delle persone, le parole delle persone!
Sono le emozioni e la verità che devono avere un valore rilevante nei rapporti quotidiani e non il denaro, ma fino a che questo avrà così potere, tutto sarà condizionato da lui.
Tu sei troppo romantico in sto periodo
Dai onestamente non ci credo che davvero la pensi così, se fossero le conchiglie avremmo le guerre per chi tiene le spiagge....se fosse il sale come una volta le avremmo per le saline
Il problema è che vogliamo sempre di più e questo fà parte di noi,chiamasi evoluzione e spirito competitivo,questo ha portato a quello che siamo nel bene e nel male,sono daccordo con te che ci vorrebbe più rapporto umano tra noi dove i valori siano diversi,ma non penso che questo sia imputabile solo al denaro,ma ad altri fattori che ovviamente il denaro ha contribuito a creare,ma non è l'unico responsabile.
Ti riquoto cristian e non aggiungo altro. Qui si chiacchiera naturalmente, altrimenti non basterebbero settimane per scrivere tutto quello a cui si pensa.
Se proprio vogliamo farla breve, il segreto sarebbe quello di imparare ad accontentarsi, ma come tu hai spiegato bene sopra, non è per niente semplice...
Mi arrendo. Le idee politiche, come dice Paolo, sono come le palle, ognuno c'ha le sue e se le tiene strette.
P.S. Ognuno ha le sue idee ed è giusto ascoltare e rispettare quelle di tutti, spero di non aver dato la sensazione di mancare di rispetto a qualcuno.
Buona sera a tutti
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Ah, il mio legale dice che è inutile cercare di recuperare il credito, tanto un processo civile dura 14 anni.
Questo è il problema, da noi non è possibile ottenere giustizia... e i delinquenti lo sanno.
Purtroppo è drammaticamente vero anche questo. C'è gente che ci vive con le piccole truffe e sa perfettamente che nessuno si imbarcherà mai in un procedimento di cui vedranno i benefici forse i nipoti per somme tutto sommato piccole.