| 
    
        
            Originariamente inviata da stefano66
             
        
     | 
    
        UNC PA  se le zone nere che vedi sono quelle nel vetro non ti preoccupare sono ciano cresciuti per la luce riflessa  
il dsb è vivo ......... ci sono vermi e animaletti ?
     | 
    
quella grande macchia nera non sono ciano, poco + in alto dove ci sono poccole macchie verdi e marrone scuro si
vermi e animaletti ci sono, sono le bolle che sono scomparse
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da PIPPO5
             
        
     | 
    
        concordo con Stefano66.....il problema non e' quello 
ma li hai fatti i test ora che 6 tornato???
     | 
    
certo che li ho fatti, ca 410, kh 7, mg 1350 no2, no3 e po4 tutto a zero, stessi valori di quando sono partito
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da Mauri
             
        
     | 
    
        Quel DSB se continua così non ha lunga vita....... 
     | 
    
lo penso anche io, però non voglio smontarlo, sarebbe un casino -28d#
    
  | 
    
        
            Originariamente inviata da zucchen
             
        
     | 
    
        Se fosse mia la vasca bucherei  la sabbia con qualcosa di appuntito nei punti neri e un Po da tutte le parti,fino a toccare il fondo ,tipo un spillo gigante,hai una produzione eccessiva di h2s in zona anaerobica,se arriva o2 dovrebbe rigenerassi il substrato..a tuo rischio e pericolo  
     | 
    
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
 tanto non ho niente da perdere, peggio di così.....
però magari non fino a toccare la zona anossica perchè se si libera in vasca so cazzi.... comunque sono tutte + o meno alla stessa altezza
hai idea del perchè si è formato tutto questo h2s