Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Reply
Old 15-06-2005, 15:52   #21
faby
Imperator
 
faby's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Posts: 7,408
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Send a message via MSN to faby

Annunci nel mercatino: 0
G@be...io con personalizzare intendevo la concetrazione dei vari elementi, quest purtroppo con dennerle non è possibile, ad eccezione del ferro che èa parte, negli altri prodotti invece c'è un mix di elementi, e quindi se uno vuole aumentare un elemento o un tipo di eleenti non può farlo singolarmente, ma deve per forza aumentarne nche altri...


capito???


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby is offline   Reply With Quote


Old 16-06-2005, 11:41   #22
G@BE
Discus
 
G@BE's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Posts: 2,364
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
si si...su questo hai perfettamente ragione....ma cmq, a meno di affidarsi al pmdd, l'unica casa che indica gli elementi contenuti è seachem...io ho fatto anche un foglio di calcolo che in base alle quantità di prodotto ed ai rapporti stechiometrici delle soluzione ti dice che concentrazioni ottieni, dopo il dosaggio, nella tua vasca di ogni singolo elemento....l'ho usato in una vasca di sperimentazione e funzionava a meraviglia....però era un metodo molto spinto....e richiedeva un sacco di attenzioni...una volta che la situazione, per qualunque motivo, mi sfuggiva di mano era un disastro!!!!

La personalizzazione con dennerle và fatta per prodotti e non per elementi.....cioè conoscere bene l'effetto di ogni singolo prodotto e dosarlo in base alle risposte della vasca....e in questo con dennerle mi sono trovato molto bene....!

SKOTTY: per le alghe prendi TR7 ed FB7 e dosali regolarmente anche a dosi doppie, all'inizio, funzionano molto bene! Cosa importantissima: NON PULIRE MAI IL FILTRO! cambia solo regolarmente la spugna! Vedrai che le alghe spariranno!
__________________
G@BE is offline   Reply With Quote
Old 16-06-2005, 13:40   #23
Stef@no
Pesce rosso
 
Join Date: Apr 2005
Posts: 621
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao a tutti, devo allestire una nuova vasca e voglio utilizzare il metodo dennerle.
Mi spiegate esattamente cosa consiste tutto il metodo, quali sono le fasi oltre la fertilizzazione periodica e cosa si può evitare di questo metodo? Logicamente a partire dall'allestimento...

grazie
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no is offline   Reply With Quote
Old 16-06-2005, 15:10   #24
Skotty81
Ciclide
 
Join Date: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Posts: 1,307
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
per g@be:
il filtro lo pulisco come dici tu, solo la spugna e quando fatca a uscire il getto do una sciacquata velocissima alla spugna grossolana.
TR7 mi pare sia l'estratto di trba...io ho guppi e platy quindi non mi serve.
FB7 non ricordo...forse il biocondizionatore, io uso l'acquasafe della tetra.
Skotty81 is offline   Reply With Quote
Old 16-06-2005, 17:02   #25
G@BE
Discus
 
G@BE's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Città: Follonica
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Posts: 2,364
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
TR7 è l'estratto di torba....non è però il classico estratto che colora l'acqua e abbassa il ph...l'effetto in questi termini è molto ridotto, soprattutto se segui le dosi...invece rilascia acidi fenolici che tendono a staccare le alghe dalle foglie e puoi rimuoverle con un retino....l'FB7 sono batteri attivi, molto utili per il mantenimento del filtro, sono diversi dai classici batteri attivanti (tipo nitrivec della sera) perchè si possono usare per tutta la vita dell'acquario e non solo all'inizio, aiutano ad eliminare scarti della catena dell'azoto e quindi anche a contrastare la crescita delle alghe!

STEF@NO: Se vai in metodi di gestione cè un bel topic che lo spiega...se ti restano dubbi chiedi pure
__________________
G@BE is offline   Reply With Quote
Old 16-06-2005, 19:41   #26
Dingo
Guppy
 
Join Date: May 2003
Posts: 124
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Dingo

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
TR7 è l'estratto di torba....non è però il classico estratto che colora l'acqua e abbassa il ph...l'effetto in questi termini è molto ridotto, soprattutto se segui le dosi...invece rilascia acidi fenolici che tendono a staccare le alghe dalle foglie e puoi rimuoverle con un retino
Pensa che io ce l'ho ma non l'ho mai usato xchè temevo che mi abbassasse il ph e avevo paura di non riuscire + a calcolare la concentrazione esatta di co2 nell'acqua. Quindi confermi che il ph non varia?
Dingo is offline   Reply With Quote
Old 16-06-2005, 19:55   #27
Skotty81
Ciclide
 
Join Date: Feb 2005
Città: Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Posts: 1,307
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
ci sono altri che lo usano?
Io ho guppy e platy, non risulta inutile nel mio caso?
Skotty81 is offline   Reply With Quote
Old 16-06-2005, 23:43   #28
GlobalTank
Plancton
 
Join Date: May 2005
Posts: 30
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Quote:
Sto applicando il metodo dennerle (tutto tranne il buco di luce) a 2 vasche abbastanza diverse da ormai sei mesi...ed in tutte e due ho notato le stesse reazioni:

All'inizio spuntano ovunque alghe filamentose verdi...
Metodo Dennerle ed alghe... ... correlazione praticamente nulla!
GlobalTank is offline   Reply With Quote
Old 17-06-2005, 03:08   #29
Stef@no
Pesce rosso
 
Join Date: Apr 2005
Posts: 621
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Ciao G@BE avevo già guardato nelle filosofie di gestione ma non ho trovato quello che mi interessava. Io quello che voglio capire è se la filosofia Dennerle prevede solo:

Cavetto sottosabbia
Tipo di suolo particolare
L'utilizzo di tutta la linea Dennerle per la fertilizzazione
Buco nel fotoperiodo

...o c'è altro da sapere?

Le mie domande a riguardo sono:

Il cavetto sottosabbia è necessario e fondamentale?
Che tipo di fondo creare?

Grazie a tutti
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no is offline   Reply With Quote
Old 17-06-2005, 12:06   #30
faby
Imperator
 
faby's Avatar
 
Join Date: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Posts: 7,408
Gallery Uploads: 0 Albums: 3
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 4
Likes (Given): 0
Likes (Received): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Send a message via MSN to faby

Annunci nel mercatino: 0
il cavetto secondo me non serve... almassimo la falda freatica, ma cmq di solito si usa solo su fondi molto spessi!


ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
considerazioni , dennerlelunghetto , metodo , sul
Thread Tools
Display Modes

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 21:17. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.20070 seconds with 14 queries