Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 24-06-2007, 22:02   #11
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
davvero dici che gli ecco fan cagare???? -05 -05 -05 -05 -05
che brutta notizia..
i pratiko non mi piacciono molto..poi il problema è che su pratiko e tetra ho sempre letto di qualche difettuccio mentre degli eheim mai mai niente..
però se vi riferite solo ai professionel...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-06-2007, 23:27   #12
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh proprio cagare no ma la differenza tra i professionel è enorme e lo stesso con i pratiko (che non sono impeccabili)
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 10:36   #13
mpio
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Stia (AR)
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mpio

Annunci Mercatino: 0
Io ho un ecco 2236 e sto per dare via un 2234 usato da circa 7 mesi..
Secondo me sono ottimi filtri, silenziosi (il 2234 proprio non si sente, il 36 un pò di leggerissimo rumorino lio fa) e dalle ottime capacità filtranti...
Su un 130 litri secondo me il 2234 va benissimo.
__________________
Sono appena entrato nel fantastico mondo dell'acquariofilia!!!! Speriamo bene!!!!
mpio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 10:41   #14
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mpio, quoto a palla!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 14:22   #15
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che ci sia differenza tra i professionell e gli ecco è ovvio (basta guardare il prezzo) però a dir la verità a me gli ecco sembravano buoni e soprattutto funzionali..
uffi la faccenda si complica sempre più ora ritorna il problema pratiko-tetra-ecco..uffi quale scelgo..
mpio tu che hai l'ecco mi spiegheresti in questo filtro l'acqua quale materiale filtrante attraversa per prima?cioè entra da sopra e quindi attraverso prima il cestello in alto o, come nel tetra ad esempio, passa prima per il cestello in basso?
per curiosità a quanto lo vendi il 2234??
grazie..
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 14:28   #16
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Maiden, prendi l'EHEIM, sono soldi investiti, non spesi!!!

L'acqua viene spinta in basso e risale lungo i cestelli, è il medesimo funzionamento dei Professionel... l'unica differenza è il secchiello. Lo scarto qualitativo con gli altri filtri è la pompa, con alloggiamento, albero e girante in ceramica. Precisa, potente, assolutamente silenziosa.

Se vuoi un professionel, vendo un 2026 Professionel 2 usato 4 mesi, con cestelli, tubi e raccordi nuovi di pacca, ancora con la scatola e garanzia 3 anni... a soli 99 euro.

PS il parere sugli eheim è assolutamente disinteressato
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 14:54   #17
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si proprio disinteressato..
scherzo..
ma quindi quale cestello attraversa per prima??
il 2026 sarebbe esagerato per il mio 100l netti..poi vorrei spendere un pò meno perchè sono a corto..
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 15:10   #18
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Maiden, vedo se riesco a postare una foto.... comunque il cestello ad essere attraversato per primo è quello situato più in basso, l'ultimo è quello vicino al corpo pompa: domani scrivo ad EHEIM che voglio la provvigione!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 18:59   #19
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli grazie mille delle foto..
comunque se il primo cestello ad essere attraversato è quello in basso significa che, come nel tetra, vengono prima attraversati i cannolicchi e infine la lana, il che non mi piace molto.. -28d# -28d#
ma il pratiko sapete come funziona invece??
Paolo altro consiglio disinteressato...( )
il 2026 sarebbe troppo potente per un 100l netti vero???
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 20:29   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maiden, il fatto che vengano attraversati prima i canolicchi ha un significato fisico. Quei canolicchi non costituiscono tanto un filtro biologico, ma servono per frazionare il getto di ingresso al filtro. Se non ci fossero il getto insisterebbe sempre sulla stessa zona degli strati successivi intasandoli precocemente e riducendo la portata. Con i canolicchi messi in quella posizione l'ingresso al filtro viene distribuito uniformemente agli strati successivi del materiale filtrante.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
130 , 2236 , eheim , esagerato
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18832 seconds with 14 queries