Ciao!!!
Ho appena completato anch'io il mio nuovo quadro per l'acquario.
Più o meno le spine sono le stesse in numero, anche se disposte su un solo quadro.
Io ho comprato due timer da montare direttamente sul quadro (per le luci ho già un timer digitale che mi comanda tutto e continuerò a usare quello), timer meccanici.
Purtroppo il "simpaticone" del negozio di componenti elettrici ha fatto male i conti e non ha calcolato i timer tra gli spazi del quadro.
Ho risolto montandoli all'interno del quadro. Tanto alla fine li tari una volta su tutte, a parte 2 volte all'anno quando cambia l'ora al max... e se nel caso andasse via la luce per più di mezz'ora...
Non penso tu abbia sufficiente spazio per 5 timer meccanici da quadro all'interno del quadro... ma io eviterei cmq quei timer spina che si trovano in vendita a 7 euro per esperienza personale... su 6 che avevo me ne si sono sfasciati 4 nell'arco di 5 giorni...
Visto che hai un paio di prese non utilizzate magari smontane un paio per inserire i timer, collegati ad un altra presa.
Non sono elettricista

ma ho chiesto a mio CUGGINO come fare per il mio

... volevo darti un paio di consigli.
La presa che hai collegato al muro... ha un massimo di trasporto di corrente di 2.500 W o 1.500 W, dipende da quello che hai comprato. Mi hanno consigliato di evitare la spina e collegarmi direttamente al cavo che esce dalla guaina dentro il muro.
Inserisci un salvavita a monte di tutte le prese, prima di andare sulla corrente della casa.