Io sono per la NON fretta, sono sempre e sempre piu' convinto che la fretta sia la nemica principale degli acquariofili..... il secondo nemico e' l'acquariofilo stesso......
Per me maturazione lenta, l'aver spurgato le rocce in un catino non significa che l'acqua nuova in vasca sia matura, questa deve maturare, come (sembrera' strano a dirsi, ma e' cosi') devono "maturare" i vetri..... io se non dovessi inserire animali frettolosamente metterei le mie belle rocce e lascerei stare la vasca per un mesetto, male non fa..... quindi inizierei con l'accendere le luci per arrivare in un mese al fotoperiodo, in tutto questo tempo schiumatoio acceso, temperatura sotto controllo, rabbocco acceso e pochissimo altro.
Passato il secondo mese inizio a mettere qualche granello di cibo per pesci in vasca, poca roba, giusto per sporcare l'acqua, dopo una settimana che faccio questo misuro tutti i valori e mi faccio un'idea dello stato della maturazione.
Se i valori sono tutti nella norma procedo con l'inserire i primi alghivori (lumache e paguri), dopo un paio di settimane inizio a popolare con coralli ed un po' per volta continuo monitorando i valori ad inserire coralli per poi mettere qualche pesce.
Le Rowa io le vedo sempre piu' come la peste, se le si vuole usare in maturazione sara' necessario poi effettuare almeno il cambio del 50% dell'acqua......
Il fito in maturazione per me non e' necessario, anzi crea squilibri, le alghe in vasca non le metterei manco morto, ancora ancora in una vasca adibita a filtro ad alghe.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
|