Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 17-05-2007, 02:24   #1
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema di peso modifica dimensione e tipo

All'inizio volevo fare uan vasca 160x100x60 con vista 2 lati lunghi e uno corto
pero per il troppo peso mi andrebbe al piano di sotto perche essendo la vasca per lungo verso il centro della vasca.
Molto bene se invece facessi una vasca 160x80x65 appogiata al muro(quindi con vista un lato lungo e 2 corti) messa tra i due pilastri portanti dovrebbe tenere il peso?
io penso di si perche il peso non va verso il centro ed e piu flessibile pero attendo consigli da voi....magari c'e un architetto..
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2007, 10:43   #2
donSandro
Avannotto
 
Registrato: Dec 2002
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'edificio è di recente costruzione?
In ogni caso a meno che tu non faccia una vasca di 200/300 litri sicuramente andrai a ritrovarti carichi non contemplati in fase progettuale, nel tuo caso ben lontani dai 200Kg/m^2. Questo non significa che la struttura cederà a causa della tua vasca.Probabilmente(ma senza nessuna certezza)non accadrà nulla,magari avrai un aumento delle fessurazioni. In realtà diciamo semplicemente che la struttura viene progettata tenendo conto della aleatorietà di questi carichi e quindi "sovradimensionata"(il carico accidentale infatti è di 200*1,5=300Kg/m^2). Ma più ti allontani dal valore di progetto, meno starai in sicurezza. Nessuno potrà dirti con certezza cosa succederà dopo averla posizionata. Ovviamente le zone adiacenti ai pilastri ed alle travi sono da preferire di gran lunga rispetto al centro del solaio. Bisogna però anche sapere se la vasca sarà disposta ortogonalmente rispetto all'orditura del solaio(riesci a sapere che direzione hanno i travetti?).In questo caso almeno distribuiresti il peso anche su più travetti(magari 4) invece che su uno o due, questo sempre se si tratta di un solaio classico gettato in opera. Insomma come vedi sono fin troppe le variabili per avere certezze. Cerca di ridurre il più possibile il peso. La tua vasca assieme a mobile e sump arriverebbe sicuramente alla tonnellata distribuita solo su 1,28m^2.Devi stare molto attento. Scusa se mi sono dilungato un po' troppo ma è un argomento delicato e bisogna prestare grande attenzione.
donSandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 13:15   #3
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma io da quel che so la soltetta in cemento armato dovrebbe tenere 1000kg a metro quadrato..........
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 13:30   #4
donSandro
Avannotto
 
Registrato: Dec 2002
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un valore di 1000kg/m^2 non esiste.Per civile abitazione il carico accidentale (testo unico.norme tecniche per le costruzioni.23 settembre 2005) è pari a 2 kN/m^2(200kg/m^2)-Categoria 1
donSandro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensione , modifica , peso , problema , tipo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12057 seconds with 16 queries