Grazie Dvionist per i link, li avevo già letti, sebbene parlino del Macropodus opercularis "tipico".
Volevo vedere se in Italia qualcuno allevava i concolor oppure il M. op. 'Albino, ad esempio per sapere se quest'ultimo è più delicato e meno aggressivo (come ho letto da qualche parte) rispetto alle forma "tradizionale".
Grazie per le info Sabryina, il Macropodus li conosco abbastanza bene e ormai li allevo da 6 anni, provando a fare anche un pò di selezione: sto portando avanti da 5 generazioni la forma 'Red' e da 3 quella 'Blue' e al momento ho circa 150 esemplari nelle vasche (non è che qualcuno ne vuole un pò... :-)) )
Concordo con te che in acquari "convenzionali" non sia facile farli convivere con altri ospiti; in vasche con appositi accorgimenti e dimensioni si riesce, invece, a far convivere diversi esemplari nonchè i genitori con la prole di 3-4 deposizioni successive.
Appena posso posterò un pò di nuove foto dei miei pesci, soprattutto dei nuovi nati.
Intanto ecco una foto di un maschio blu scattata l'anno scorso (oggi, ad un anno di età è irriconoscibile...)
http://img341.imageshack.us/img341/9...aschio2yx2.jpg
Questo invece è uno dei miei maschi più interessanti (colorazione red): ha 1 anno di età ed ha una lunghezza totale di circa 13 cm (di cui la coda ne misura circa 7)
http://img341.imageshack.us/img341/4...dus2007bl2.jpg