Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2007, 16:31   #1
Maxym
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, altre domande :D valori per Scalari

Ciao ragazzuoli e scusate se vi sto riempendo di domande ogni giorno ma sono i miei primi acquari...
Allora come vedete dal mio profilo ho 2 acqari di cui uno allestito e startato ieri da 260 litri.. la mia domanda è questa;
Premesso che l'acqua del mio rubinetto ha valori tutti un po' alti, sia di ph che kh che gh... premesso che dopo 1 mese di avvio del mio acquario piccolo, magicamente tali valori sono tutti abbassati di brutto, con un solo cambio parziale del 30% di acqua...
La domanda è: ma all'avvio, supponendo di voler mettere quando l'acqua sarà ok 6 scalari in acqua.. conviene startare il tutto con acqua di rubinetto e dopo un mese in base ai valori dei test aggiustare poi i valori con osmosi /torba ecc o conviene startare direttamente con acqua tagliata... ?
Maxym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 16:50   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, fingendo che startare sia un verbo italiano

Che tipo di fondo hai?!? Alcune terre allofane assorbono sali, altri fondi invece no.
Quindi per consigliarti servono dati...

Personalmente, preferisco partire subito avvicinandomi ai valori definitivi, non vedo perchè correggere poi in corsa se posso farlo subito.
I valori ok per scalari sono ph inferiore a 7 (ottimo 6.5 - 6.7) e durezza bassa...
Tu che valori hai in vasca?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 18:00   #3
Maxym
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il fondo è (dal basso) Fondo Fertilizzato + ghiaino piccolo.
Per i valori domattina ti faccio sapere (ho avviato la vasca ieri...)
Maxym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 07:08   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
... allora ti conveniva avviare tutto con osmosi tagliata .... ma ormai -28d#

ciao ciao
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 07:50   #5
EXPANSYON
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: Bertinoro
Età : 33
Messaggi: 1.176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a EXPANSYON

Annunci Mercatino: 0
quoto, avviare la vasca con acqua di rubinetto spesso è un problema se devi allevare poi specie che vivono in acque acide povere di sali ...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
EXPANSYON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 09:49   #6
Maxym
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma scusa cosa cambia se metto l'acqua d'osmosi dopo? se su 250 litri cambio.. che ne so.. 80 litri... non si abbassano tutti i valori? In quello piccolo di acquario mi si sono abbassati abbastanza con un cambio... mi spiegate un po?
Maxym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 09:59   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, se l'ha avviato ieri, penso non ci siano problemi se fa' un cambio corposo con osmosi, diverso sarebbe se l'avesse avviato da 10gg.
Maxym, in maturazione, per un mesetto, è meglio non fare cambi altrimenti allunghi i tempi, ma la tua maturazione deve ancora iniziare, quindi puoi ancora aggiustare i valori facendo cambi con osmosi. Non è il caso che li porti con esattezza ai valori che vorrai avere, i piccoli aggiustamenti si potranno fare a maturazione avvenuta.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 11:25   #8
Maxym
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco grazie federico, ma mi chiedevo, una volta che tra un mesetto l'acquario 'matura', e misuro i valori, cosa accade se a quel punto effettuo un massiccio cambio di acqua per aggiustare i valori? Dico cosi' perchè penso che dopo un mese i valori del mio acquario, a causa delle piante, del terreno, dell'acquario in se com'è fatto... potebbero assestarsi, abbassarsi, insomma i valori di adesso secondo me non sono da tenere proprio in considerazione... o mi sbaglio?
E poi mi chiedo una cosa, che non capisco proprio.
Ma se effettuo il cambio di acqua, per quale motivo il tempo di maturazione si prolunga? Il filtro non lo tocco, è sempre quello... forse perchè vado ad eliminare quelle sostanze (ammonio, nitrati) che servono alla creazione dei batteri 'positivi' ? E se i batteri sono già formati, tra un mese, ed effettuo un cambio del 40% di acqua... cosa accade, li uccido?
Maxym non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 11:39   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Come ha già scritto Fede, piccoli aggiustamenti li puoi fare... i batteri sono esseri viventi che si adattano all'ambiente circostante, se cambi improvvisamente e sostanziosamente ph, durezza, etc. anche loro ne soffrono.
La regola nella conduzione della vasca è GRADUALITA' di ogni modifica, dall'acqua, alla luce, alla popolazione, ai fertilizzanti.

Perciò ti ho consigliato di partire già con valori simili a quelli definitivi... in modo da non fare cambi "traumatici".
Anche le piante, anche se meno dei pesci, risentono degli sbalzi di durezza e di ph

Ok ?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 12:25   #10
Maxym
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh bene grazie. provvedo a fare cambi con osmosi quanto prima... visto che ho ph > 7.4 e durezza abbastanza altina
Maxym non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
altre , domande , scalari , scusate , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19489 seconds with 14 queries