Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo chiedervi se a qualcuno di voi è successo che hanno clonato la carta usata per comprare online tipo la carta postepay, carte di credito ecc....
Se si avevate mica venduto sul mercatino e a chi.......
In questi ultimi giorni mi sono scomparsi 160 euro dalla mia carta postepay dopo che ho ricevuto una ricarica per la vendita di uno skimmer e una plafoniera.
volevo sapere se a qualcuno di voi è capitato il mio stesso caso grazie a tutti ciao
in genere non è a chi si paga ,ma esterni che si collegano a te,a mia madre lo hanno fatto mentre pagava la spesa in un centro commerciale,fortuna vuole che avesse il servizio messaggi che la avvisava di tutti i pagamenti,così il giorno dopo gli è arrivato il mex che aveva speso 100euro così ha fatto in tempo a disattivarla
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.
FaCla, a un utente qui del forum è capitata una cosa del genere verso la fine di agosto con la postepau. a dire il vero non so com'è andata a finire. se ti interessa mi informo e ti so dire.
FaCla, carta postepay (e altre ricaricabili) e carta di credito sono due cose molto diverse.
Con la carta di credito compri ora e paghi il 15 del mese successivo e, da quella data, hai 30 giorni di tempo per disconoscere il pagamento (rifiutarti quindi di pagare). Il disconoscimento (cioe' il rifiuto a pagare) si effetuta quando arriva l'estratto conto (il conto da pagare) e questo ti protegge dalle truffe.
Nella carta postepay (o in altra "carta ricaricabile") tu hai un certa somma, APPENA effettui l'acquisto ti viene scalata la cifra che hai speso. Se non hai fatto tu la spesa devi tentare di recuperare la cifra.
Non so se mi sono spiegato: con la carta di credito non paghi subito, con la ricaricabile si.
Quindi per tentare di recuperare la cifra vai sul sito della carta via internet (o ti rivolgi alle poste), ottieni l'estratto conto in cui dice a CHI hai pagato la cifra (un privato o un ente etc.) e fai denuncia verso quel soggetto ed e' LUI che deve rimborsarti. Purtroppo il problema e' questo: e' il sogetto che deve farti il rimborso e non le poste!! (salvo rari casi in cui si dimorta che hanno sbagliato qualcosa)
Siccome chi ti ha prelevato 160 euro ha clonato la tua carta o in qualche modo ha il tuo username e password (forse carpito via internet, infatti per prelevare non basta non basta il numero e il nome mandato a quello da cui hai comprato al mercatino) ti conviene disattivarla subito o almeno svuotarla perche' potrebbe riprovarci.
Quanto detto e' esperienza personale -28d# -28d# e ti consiglio di attivare il servizio di notifica via sms, in quanto solo se sai la cosa subito puoi bloccare il processo e recuperare soldi
ciao
vento,
che io sappia si, ma ne io ne le mie figlie abbiamo postepay. Dai un'occhiata al sito o chiedi alla posta. yeah!, credo si riferisse proprio a questo tipo di servizio
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Sul sito non ho trovato il servizio via SMS, ma ho trovatro questo, purtroppo per FaCla, :
"Fino al momento dell’apposizione del blocco da parte di
Poste Italiane ricade sul cliente il rischio di un uso illecito della Carta da parte di terzi."
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
"Fino al momento dell’apposizione del blocco da parte di
Poste Italiane ricade sul cliente il rischio di un uso illecito della Carta da parte di terzi."
bisognerà che qualcuno ci dia un'occhiata a questi "regolamenti".
alla faccia della clausola vessatoria... a leggerla così, io faccio bloccare la carta e se le poste ci mettono un mese a fermarla sono cavolacci miei...
a me è successo più di una volta di ricevere e-mail con tanto di marchio poste.it in cui mi chiedevano di reinserire i miei dati personali e numero di carta per "scadenza conto on-line"..cestinate senza neanche pensarci..puzza di fregatura
Bubi82,
questo e' il modo piu' frequente con cui vengono prelevati i soldi dalle carte in maniera fraudolenta (si chiama phishing) ed e' cosi' frequente che ti avvisano anche sul prospetto informativo che firmi quando ottieni le carte e comunque e' ben ribadito sulla pagina principale della carta psotpay
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali