Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2007, 11:01   #1
cencio69
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Gorgo al Monticano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alimentazione Apistogramma Trifasciata

Dopo aver ascoltato i vari consigli sull' alimentazione dei Trifasciata mi sorgono alcuni dubbi; premetto che i 2 Trifasciata sono in vasca da solo 1 giorno e che quindi dovranno ancora ambientarsi ma non vorrei che mangiassero poco o male.

1) Il misto a scaglie non lo gradiscono;
2) Il granulato è l'unico che mangiano se riescono a vederlo....devo farlo affondare o restare in superfice?
3) Possiedo il chironomus secco e non surgelato che non va a fondo e che quindi non vedono, come posso fare per farlglielo mangiare?

__________________
Torino è stata e resterà granata !!!!!
cencio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 11:37   #2
Lssah
Imperator
 
L'avatar di Lssah
 
Registrato: May 2007
Città: cremona
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 6.824
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Lssah

Annunci Mercatino: 0
usa una siringa senza ago.
gli spari direttamente la pappa vicino a loro.

cmq è normale che nn mangino,saranno ancora spaventati e stressati dal trasporto.

abituali anche con le scaglie....se non li abitui poi sono cavoli amari per te....
Lssah non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 15:48   #3
cencio69
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Gorgo al Monticano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi devo ricredere: appena accesa la luce hanno iniziato a mangiare sia il granulato che i chironomus messi ieri che erano affondati. Una domanda: che differenza c'é fra secchi e surgelati? I miei che sono secchi posso surgelarli?
__________________
Torino è stata e resterà granata !!!!!
cencio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 16:28   #4
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, la differenza è piuttosto notevole dal punto di vista dell'appetitibilità e del contenuto vitaminico ma non ha senso congelare del liofilizzato non cambierebbe di una virgola.
Dal punto di vista invece dell'inquinamento e della "sicurezza" il liofilizzato è migliore del surgelato perchè il processo di liofilizzazione elimina tutti i batteri e/o germi e in vasca inquina pochissimo (sempre se dato in quantità che venga assimilato subito) mentre il congelato tende comunque a sporcare un po' di piu' l'acqua.
Diciamo che puoi paragonare la differenza come tra il pesce secco e il pesce surgelato .... sicuramente il secondo è piu' gustoso e mantiene l'aspetto del pesce originale :)

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 17:40   #5
cencio69
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Gorgo al Monticano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito.
Cosa gli date Voi da mangiare secco con la siringa o vivo ogni tanto e per il resto granulato o scaglie?
Altra domanda è possibile dare anche qualche verdura lessata?
__________________
Torino è stata e resterà granata !!!!!
cencio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 17:44   #6
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
agli apistogramma non saprei io non gliel'ho mai data ... e comunque per il liofilizzato non uso la siringa ma lo lascio magari a mollo in un bicchiere di acqua dell'acquario prima ... poi i miei trifasciata avevano capito che c'era roba anche a galla ;o)

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2007, 11:56   #7
cencio69
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Gorgo al Monticano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avete mai provato il prodotto "TETRA CICHLID MINI GRANULI "
Ho visto che contiene tutte le sostanze idonee ai piccoli ciclidi?
__________________
Torino è stata e resterà granata !!!!!
cencio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2007, 13:08   #8
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io di base uso un granulato molto simile a quello da te indicato in due versioni ultrafine (0,5-1mm) e mediofine (1-1,6mm) che è apprezzato da praticamente tutti i miei pesci dai caracidi ai ciclidi e pure da cory e ancy.
Inoltre ho notato una forte appetibilità del tetra prima discus, anche se è grandicello come granulometria viene spazzolato anche dai piccoli neon.

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2007, 16:26   #9
cencio69
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Gorgo al Monticano
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche il mio granulato è fine e lo mangiano quindi non dovrebbe essere indispensabile quello sopra descritto...
__________________
Torino è stata e resterà granata !!!!!
cencio69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2007, 19:52   #10
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mica ho detto che è indispensabile, ho solo detto cosa davo ai miei.

Ah dimenticavo, non esagerare con il chironomus è un alimento piuttosto grasso (cosi' come il tubifex) e quindi va dato con molta parsimonia ;)

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , apistogramma , trifasciata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18212 seconds with 14 queries