Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie marino Per parlare delle malattie e dei parassiti che affliggono pesci ed invertebrati, delle cure più efficaci, dei medicinali.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-09-2007, 14:28   #1
B_flat
Guppy
 
L'avatar di B_flat
 
Registrato: Sep 2007
Città: Velletri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a B_flat

Annunci Mercatino: 0
Presunta malattia Sarcophyton

Salve a tutti......Ho un comperato un sarcophyton un mese fa, i primi 4-5 giorni si è aperto regolarmente poi ha iniziato a fare la muta. Finita si è riaperto per 2 o 3 giorni poi si è iniziato ad "ammalare". Adesso nn si apre più, solo raramente qualche parte e presenta sulla sua superfice delle macchioline di spessore che assomigliano a muffa. Continua in succesione a fare la muta ed ogni volta che la fa ne va via un pezzettino di questa robaccia.
Poi ho cercato di toglierla anche io un pò e spero proprio che nn l'ho danneggiato perchè insieme si è leveta anche un pò della pelle rosa del Sarcophyton.
Ora sto aspettando che col tempo passi, cmq i valori della vasca sono regolari e i pesci con gli altri ospiti della vasca sono in perfetta salute.
Vi chiedo aiuto se sapete qualcosa su questo tipo di "malattia" se lo è, non so più cosa fare.non ho usato è da dirlo nessun rimedio chimico.
Vi ringrazio se serve metterò anche una foto fatemi sapere.
B_flat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 22:12   #2
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Che valori hai in vasca e con cosa li hai misurati?

Quale densità hai?

Che luci usi?

Compila meglio il profilo, altrimenti è quasi impossibile aiutarti.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2007, 19:01   #3
B_flat
Guppy
 
L'avatar di B_flat
 
Registrato: Sep 2007
Città: Velletri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a B_flat

Annunci Mercatino: 0
Ho i seguenti valori....premetto che ieri e l'altro ieri il sarco era quasi tutto uscito fuori, però tranne dove le macchie tipo muffetta erano presenti. Oggi non è uscito è tutto chiuso.....:
PH 8,2
KH 10 (ho difficoltà a stabilizzarlo scende sempre sto usando dei sali per compensarlo)
Calcio a 420
Phoshati (grazie alle resine inserite nel filtro) nella norma
Nitriti assenti
Ammoniaca assente
Nitrati di poco alti ma li sto controllando con cambi parziali stanno diminuendo sempre di più.
Densita a 27° 1.022
Ho 2 neon T8( una gro-lux blu della sylvania ed un' altra che non ha la marca e non so i kelvin) che stavano già dentro l'acquario quando l'ho comprato, ma che questo mese cambierò poichè ho fatto una modifica e ho aggiunto altre 2 neon T5 da 10.000 kelvin l'uno che voglio compensarle comprando 2 neon T8 in grado da poter mettere coralli duri.
I test che uso sono della Sera. Ho un filtro esterno Pratiko 200.
Tra ieri e oggi ho un pochissimo aumento di ammoniaca perchè un maledetto granchio picoletto importato con le roccie mi ha ucciso un cerianthus, durante la nottata. L'avevo comperato da 2 settimane!! Devo cercare di cacciarlo!
Ho messo dei batteri per eliminarla non sarà un problema credo che in 2 giorni sparirà.
Questo sarco pare che stia guarendo ma nn so cosa possa avere.
Cmq ieri ho inserito 2 pesci mandarino per il resto tutto bene.
Sto facendo l'esperienza del marino da 2 mesi e mezzo senza aver avuto mai un acquario prima e credo che ci stia riuscendo abbastanza bene!
Aiutatemi per il sarco già ho perso il cerianthus che era bellisimo ed è come una sconfitta!!
B_flat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2007, 00:19   #4
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da B_flat
Ho i seguenti valori....premetto che ieri e l'altro ieri il sarco era quasi tutto uscito fuori, però tranne dove le macchie tipo muffetta erano presenti. Oggi non è uscito è tutto chiuso.....:
PH 8,2
KH 10 (ho difficoltà a stabilizzarlo scende sempre sto usando dei sali per compensarlo)
Calcio a 420
Phoshati (grazie alle resine inserite nel filtro) nella norma
cosa vuol dire nella norma?

Quote:
Nitriti assenti
Ammoniaca assente
Nitrati di poco alti ma li sto controllando con cambi parziali stanno diminuendo sempre di più.
scusa, ma come fa uno a capire i tuoi problemi se non posti i valori dei principali inquinanti... come faccio a sapere se quelli non sono un problema, se non posti i valori?

Quote:
Densita a 27° 1.022
con cosa l'hai misurata? cmq è bassa, la densità deve stare a 1024

Quote:
Ho 2 neon T8( una gro-lux blu della sylvania ed un' altra che non ha la marca e non so i kelvin) che stavano già dentro l'acquario quando l'ho comprato, ma che questo mese cambierò poichè ho fatto una modifica e ho aggiunto altre 2 neon T5 da 10.000 kelvin l'uno che voglio compensarle comprando 2 neon T8 in grado da poter mettere coralli duri.
troppa poca luce in ogni caso per i duri

Quote:
I test che uso sono della Sera.
mmm... non sono il massimo della precisione

Quote:
Ho un filtro esterno Pratiko 200.
che non serve proprio... ci vuole lo schiumatoio...

Quote:
Tra ieri e oggi ho un pochissimo aumento di ammoniaca perchè un maledetto granchio picoletto importato con le roccie mi ha ucciso un cerianthus, durante la nottata. L'avevo comperato da 2 settimane!! Devo cercare di cacciarlo!
Ho messo dei batteri per eliminarla non sarà un problema credo che in 2 giorni sparirà.
Questo sarco pare che stia guarendo ma nn so cosa possa avere.
a leggere quello che scrivi, a parte la densità errata ed un carico di inquinamento alto, poca luce direi che sta benissimo...

se non si era capito ero ironico...

Quote:
Cmq ieri ho inserito 2 pesci mandarino per il resto tutto bene.
che se non li inserisci in vasche ultramature con tanta fauna bentonica sono destinati a morte certa nel 99% dei casi...

Quote:
Sto facendo l'esperienza del marino da 2 mesi e mezzo senza aver avuto mai un acquario prima e credo che ci stia riuscendo abbastanza bene!
io direi di no...

Quote:
Aiutatemi per il sarco già ho perso il cerianthus che era bellisimo ed è come una sconfitta!!
Secondo me l'acquario che hai è impostato maluccio.

I valori chimici sono approssimativi, non è stata fatta nessuna maturazione, non hai citato se hai o meno rocce vive che sono il cuore di un sistema marino che funzioni. Le luci che hai sono insufficienti. Il filtro esterno serve a nulla se non ad aumentare gli inquinanti. La densità è errata. Lo schiumatoio manca.

Direi che sei partito, come la maggior parte di noi, maluccio.

Andiamo avanti? Nel caso non comprare NULLA fino a che non capisci e sai cosa ti serve e perché.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2007, 15:02   #5
B_flat
Guppy
 
L'avatar di B_flat
 
Registrato: Sep 2007
Città: Velletri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a B_flat

Annunci Mercatino: 0
Allora di spiego meglio, ho un acquario di 100 con: 25 kg di roccie vive, uno schiumatoio interno da 250l della red sea con pietra porosa, un filtro esterno Pratiko da 200l, due pompe di movimento una da 450L/h ed un altra da 250 L/h, ho 2 T5 da 10.000K e 2 T8 da cambiare, ho 1 clavularia, 1 sarcophyton, 1 sinularia, 1 spugnetta, una lumaca, 2 pagliaccio, 2 crysus, un hepatus piccoletto, e i 2 mandarini.
L'acquario è stato fatto maturare per 2 mesi solo con le roccie effettuando controlli sul ph, nitriti, ammoniaca, durezza, densità, fosfati e calcio.
Poi ho iniziato a mettere i coralli, prima la clavularia, poi il sarco, poi la lumaca, poi i pagliaccio, poi la spugna con la sinularia, infine i crysus con l'hepatus e per ultimi i mandarino.
Tengo accese le luci per 6- 6.30 ore per giorno.
I valori definiti sono:
PH 8,2
Calcio 420 mg/l
Densita, misurata con un densimetro dell'aqarium system, a 27 gradi è 1023
ammoniaca 0,1 mg/l a causa del deceso del cerianthus altrimenti sempre stata a 0
KH 10
Nitrati 10 mg/l che sto cercando di portare a 0
Fosfati 0,25 mg/l
Nitriti 0 mg/l
Ecco spero che adesso i dati siano soddisfacienti.
Perchè dici che il filtro esterno non serve?
Grazie per l'interessamento.
B_flat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2007, 20:34   #6
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da B_flat
Allora di spiego meglio, ho un acquario di 100 con: 25 kg di roccie vive, uno schiumatoio interno da 250l della red sea con pietra porosa,
mmm.... puliscila almeno una volta alla settimana, ma appena puoi mettici qualcosa di più performante

Quote:
un filtro esterno Pratiko da 200l,
potenzia lo schiumatoio e questo toglilo

Quote:
due pompe di movimento una da 450L/h ed un altra da 250 L/h, ho 2 T5 da 10.000K e 2 T8 da cambiare, ho 1 clavularia, 1 sarcophyton, 1 sinularia, 1 spugnetta, una lumaca, 2 pagliaccio, 2 crysus, un hepatus piccoletto, e i 2 mandarini.
l'hepatus soffrifà inesorabilmente, la vasca è troppo piccolo, ed i mandarini sono probabilmente avviati ad una vita di stenti

Quote:
L'acquario è stato fatto maturare per 2 mesi solo con le roccie effettuando controlli sul ph, nitriti, ammoniaca, durezza, densità, fosfati e calcio.
ok

Quote:
Poi ho iniziato a mettere i coralli, prima la clavularia, poi il sarco, poi la lumaca, poi i pagliaccio, poi la spugna con la sinularia, infine i crysus con l'hepatus e per ultimi i mandarino.
Tengo accese le luci per 6- 6.30 ore per giorno.
bhè diciamo che dovresti fare almeno 10 ore per le t5 e 12 per le t8...

Quote:
I valori definiti sono:
PH 8,2
Calcio 420 mg/l
Densita, misurata con un densimetro dell'aqarium system, a 27 gradi è 1023
questo purtroppo vale praticamente zero.
Fattela misurare con un rifrattometro

Quote:
ammoniaca 0,1 mg/l a causa del deceso del cerianthus altrimenti sempre stata a 0
KH 10
Nitrati 10 mg/l che sto cercando di portare a 0
Fosfati 0,25 mg/l
Nitriti 0 mg/l
Ecco spero che adesso i dati siano soddisfacienti.
si, fosfati e nitrati alti. Se lo schiumatoio è sufficiente in poco tempo tornano a posto, meglio se aiutati da un paio di cambi.
I fosfati sono alti probabilmente per lo schiumatoio sottodimensionato e per i troppi pesci.

Quote:
Perchè dici che il filtro esterno non serve?
Grazie per l'interessamento.
perché il sistema più efficiente per tenere un acquario di barriera è composto da:
Rocce vive, schiumatoio, movimento...

leggi qualche post in "il mio primo acquario marino" e "metodi di gestione" dove troverai l'evidenza dell'inefficienza, anzi della dannosità, del metodo biologico in un acquario
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 01:48   #7
B_flat
Guppy
 
L'avatar di B_flat
 
Registrato: Sep 2007
Città: Velletri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a B_flat

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto ti ringrazio per le dritte che mi stai dando, e "sfacciatamente" mi permetto di chiederti alcuni consigli; per cercare di migliorare il mio acquario cosa mi consigli di fare per prima cosa?
Da come ho capito dovrai togliere il coperchio e mettere una plaffoniera con HQI e poi mettere uno schiumatoio decisamente + affidabile ed aumentare il movimento d'acqua.
Iniziando a togliere il coperchio che tipo di plaffoniere mi consigli, come mi posso muovere?
P.s. Complimenti per il tuo acquario è veramente una meraviglia, raggiungere quella colorazione deve essere veramente una soddisfazione!!
Grazie.
B_flat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 13:31   #8
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Prima di tutto ti ringrazio per le dritte che mi stai dando,
un piacere

Quote:
e "sfacciatamente" mi permetto di chiederti alcuni consigli; per cercare di migliorare il mio acquario cosa mi consigli di fare per prima cosa?
Da come ho capito dovrai togliere il coperchio e mettere una plaffoniera con HQI e poi mettere uno schiumatoio decisamente + affidabile ed aumentare il movimento d'acqua.
Iniziando a togliere il coperchio che tipo di plaffoniere mi consigli, come mi posso muovere?
la luce è sempre un bel modo di cominciare, con poco migliori il redox, ed aumenti la vita in acquario...

dal mio punto di vista metterei 6 tubi t5 di lunghezza adeguata, magari con una plafoniera ati sunpower che puoi trovare da aquariumstyle.it in italia o da fish&friends

Quote:
P.s. Complimenti per il tuo acquario è veramente una meraviglia, raggiungere quella colorazione deve essere veramente una soddisfazione!!
Grazie.
Grazie una bella soddisfazione si...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 13:57   #9
B_flat
Guppy
 
L'avatar di B_flat
 
Registrato: Sep 2007
Città: Velletri
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a B_flat

Annunci Mercatino: 0
Ho visto,; me servirebbe una plaffoniera da appoggiare all'acquario poiche in casa non posso attacarla al muro e pare che sul link che mi hai dato non ce ne sono della ATI ma solamente di un'altra marca da 2 o 1 T5. Ma il wattaggio di quanto dovrebbe essere per andare bene; considera che il mio acquario rispetto agli altri è un pò bassino, ha una forma rettangolare allungata è lungo 1 metro, alto 39 cm e profondo 30 cm.
Ma se passassi direttamente alle Hqi cosa mi consiglieresti?
B_flat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2007, 23:27   #10
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
dove hai guardato?
http://www.aquariumstyle.it/ati-sun-...8_178_179.html

ti fai costruire un appoggio in plexyglass, cmq se senti con Stefano te lo rimedia lui secondo me.

6x39w

con le hqi 150w sono pochi e 250 sono troppi...
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
malattia , presunta , sarcophyton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25775 seconds with 14 queries