|
Originariamente inviata da l.ognissanti
|
Sto per allestire due vasche (dolce) e devo scegliere i pesci. Da una parte vorrei accontentare la mia famiglia che vuole pesci allegri e colorati (come il red parrot che mia figlia ha visto in un negozio e di cui si è innamorata) e dall'altra vorrei pesci che destassero un interesse continuo nel tempo (riproduzione, studio del comportamento ecc). Il red Parrot è sterile ma piace anche a me, inoltre mi piace l'idea di abbinare pochi pesci grandi con un buon numero di pesci più piccoli compatibili.
Mi consigliate qualche abbinamento di pesci che vadano bene con il Red Parrot?
Per la seconda vasca, sempre mantenendo il principio dell'abbinamento di pochi grandi + molti piccoli, pensavo ai discus o agli scalari con petitelle e similari. I discus e gli scalari sono bellissimi ma sono sempre immobili, sembrano statue. Chiedo a qualche amante di questo tipo di pesci di smentirmi. Comunque credo si possa compensare la poca simpatia dei discus (chiedo scusa ai "discofori" per il giudizio avventato) con il movimento frenetico di altre specie più piccole. Cosa ne pensate? Mi proponete 2 composizioni di pesci a vostro gusto (per le due vasche mantenendo il principio dell'abbinamento grande-piccolo?
Grazie
|
Non vorrei scoraggiarti ma quando tua figlia verra' a scoprire che questi pesci faticano a nuotare e ad alimentarsi e se sono colorati artificialmente c'e' dietro uno sfruttamento di bambini molto piccoli come la prenderebbe? Ci sono tantissimi ciclidi colorati e non c'e' bisogno di ricorrere agli ibridi o a pesci che costano la vita a quelle povere creature.
Per i pesci puoi prendere dei caeruleus (gialli) e aulonocara (blu) se le misure della vasca lo permettono. Di sicuro non ti annoieranno e avrai il massimo del colore che si puo' avere in acqua dolce.
Ciao Enrico