Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2007, 08:58   #1
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerazioni generali sui paguri

La questione che vorrei condividere con voi è la seguente: sono i paguri animali veramente sicuri per i nostri acquari, ovvero, sono animali "reef safe"?
Ricordiamo che in generale i paguri sono dei crostacei, di lunghezza che varia da pochi mm a decine di centimetri, simili ai granchi ma con l'addome molle, che proteggono infatti trascinandosi addosso una conchiglia vuota. Di solito in acquariofilia si intcontrano le specie di Calcinus (elegans, il paguro interista, che supera di poco i 5 cm), Paguristes (di solito nel genere rosso o grigio circa 3 cm), Clibanarius (di solito il tricolor circa 3 cm). Più raramente, qualche pazzo tiene in vasca alcuni esemplari di Dardanus, bestiacce che superano i 15 cm, pericolose praticamente per tutto...
A parte l'ultima, tutte le altre specie qui citate sono generalmente considerate "reef safe", persino utili in quanto animali detrivori e alghivori. Inoltre, si è persino ottenuta la riproduzione in vasca con accresciment odelle larve, almeno per la specie elegans che è di maggiori dimensioni.
Tuttavia...
Premetto che io amo i paguri: il più vecchi abitante della mia vasca è uno di essi, ha quasi due anni (come la vasca) ed è persino sopravvisuto ad una "giterella" sul pavimento di più di 5 ore... Sono intelligenti come tutti i corstacei, veloci, interessanti. Insomma, bellissimi animali da osservare.
Tuttavia...
Molti utenti consigliano di ancorare le rocce, in presenza di paguri, per non vederesele rovesciate di contuinuo. Ma cosa cercano i paguri sotto le rocce?
Purtroppo, non cercano detriti... cercano larve, vermi, piccoli crostacei, uova, insomma, tutto quello che si può mangiare. Perchè, essendo animali onnivori, insomma, anche voi preferireste un bell'uovo cruto agli scarti maciullati del cibo di qualche pesce, o no?
In effetti, dal momento in cui ho inserito i miai paguri in vasca, la popolazione di anfipodi è andata praticamente estinguendosi, come pure quella di vermi. In una vaschetta sperimentale con DSB ho verificato che, avendo purtroppo perso il mio elegans, improvvisamente la microfauna bentonica si è triplicata in poche settimane.
Leggendo shimeck e calfo, ho scoperto che i grandi maestri del DSB sconsigliano caldamente la presenza di paguri in vasca, in quanto considerati appunto "feroci predatori della fauna benatonica".
Purtroppo, sebbene certamente terrò i miei amati paguretti in vasca, non ne comprerò altri, e non consiglierò più di inserirne in vasca.
Nella m,ia esperienza, non posso che confermare la pericolosità di qeusti esseri per la microfauna (quella detrivora si, lo è!) dei nostri acquari.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 10:01   #2
radioclan
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2006
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 740
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..interessante
radioclan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 14:37   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
edvitto, il tuo discorso è più che condivisibile. anch'io mi sono accorto, dopo aver spostato gli animali in un'altra vasca, di una vera e propria esplosione di vita della quale prima non v'era traccia. credo che sia solo una questione di equilibrio, cioè, valutando pregi e difetti, non abbondare nel numero degli esemplari.

in un nano come il mio, per esempio, uno e piccolo, ritengo che sia più che sufficiente... eppure c'è chi ne mette di più, anche in considerazione di valutazioni sulle abitudini alimentari non proprio corrette (in poche parole vengono considerati alghivori, e quindi rimedio per altri problemi, quando alla fine mangiano di tutto)
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2007, 23:41   #4
nicor11
Guppy
 
Registrato: Mar 2002
Città: Verzuolo (cn)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 14
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è vero da quando ho messo il mio nel nano la popolazione di piccole lumache è scomparsa in poco tempo chissà perchè?
Peccato che invece i vermi trionfino e raggiungano taglie imponenti.
Saluti
__________________
NiCoLa

"Gare le Corbeau"
nicor11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 17:07   #5
mkmat
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
ho letto il tuo post giusto un secondo prima di aprire un topic e mi sono permesso di accodarmi...tre mesi fa ho messo in vasca un calcinus elegans, bellissimo e simpaticissimo intendiamoci...però ho maturato l'assoluta convinzione che faccia strage di alghe calcaree.

Dal preciso istante in cui l'ho inserito si sono iniziate a sbiancare rocce che prima erano piene di alghe. Immagino che stiate pensando a valori che si sono sballati, coincidenza, etc etc ed ho anche letto sul forum che molti hanno negato categoricamente questa possibilità, ma...l'ho osservato bene e lo fa...tra l'altro ho due amici che fanno reef da una vita e prima che lo acquistassi me lo avevano preannunciato.

Non lo leverò mai, però...è un distruggi calcaree pazzesco
__________________
Una cosa è vivere, altra è sopravvivere.....
mkmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 17:58   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
è un distruggi calcaree pazzesco
ti confesso che mi lascia un po' perplesso quest'affermazione, anche perchè gli imputi uno sbiancamento delle rocce che...

a me non è mai capitato e ho pure qualche roccetta che è completamente rivestita da quelle viola... però tutto è possibile, quindi non escludiamolo
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 18:26   #7
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
edvitto, anche io sto facendo un esperimento di dsb e penso di avere letto gli stessi articoli che citi tu. I paguri si pappano qualsiasi cosa capiti sotto le che che sia commestibile (ma le calcaree non so... ) . Sono veramente belli, ma per la fauna sono una maledizione. Niente paguri col dsb
Lo stesso dicasi per lumache come le strombus che sono onnivore e non alghivore come le trochus o le turbo
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 19:41   #8
mkmat
Avannotto
 
Registrato: Feb 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Immaginavo che l'affermazione avrebbe sollevato molte perplessità, però...se cercate nel forum vedrete che anche altri utenti hanno segnalato lo sbiancamento delle rocce dopo l'immissione dell'elegans. Inoltre...per un paio di settimane ho provato a nutrirlo (una volta mezza pasticca in tutto) e...come per magia...sono iniziate a ricomparire le calcaree...saranno coincidenze...
__________________
Una cosa è vivere, altra è sopravvivere.....
mkmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 20:37   #9
nicor11
Guppy
 
Registrato: Mar 2002
Città: Verzuolo (cn)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 14
Messaggi: 295
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche nel mio il calcinus si pappa le calcaree!!!
saluti
__________________
NiCoLa

"Gare le Corbeau"
nicor11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 20:47   #10
ellisreina81
Ciclide
 
Registrato: Apr 2006
Città: Arona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
anche nel mio il calcinus si pappa le calcaree
andrà a gusti, che ne so...
__________________
ellisreina81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19967 seconds with 14 queries