io mi sono trovato molto bene con questo pesce simpaticissimo.
se inseriti in piccoli gruppi minimo 3-4 non sono poi cos' timidi come si dice, basta fornirgli i nascondigli adeguati(sassi, legni) ecc..
se non ci sono nascondigli vorranno insabbiarsi, quindi la sabbia non è indispensabile se si sentono sicuri..Il nascondiglio preferito però sono sicuramente i letti di foglie sul fondo(io ho usato foglie di quercia).è divertentissimo vederli spuntare dovunque!
se sono sicuri vengono pure in superficie ogni tanto a mangiare rimasugli e prendere una boccata d'arie.
mangiano davvero di tutto, spazzolano il fondo da qualsiasi rimasuglio di cibo. quindi io li alimento semplicemente somministrando un pò più mangime agli altri pesci: ciò che rimane sul fondo lo mangiano loro. però integro la loro dieta con pastiglie da fondo(qualche scaglia) 2 volte a settimana
una luce schermata da piante galleggianti li rende più tranquilli, il ph, più è acido e meglio è, ma sono abbastanza resistenti e l'importante è che sia minore di 7. durezze medio basse. abbastanza resistenti a temperature fino a 28 gradi anche se in realtà preferirebbero acque freschine e ossigenate.
che altro... il mio gatto se li vuole mangiare!!!
