il fatto che l'italia sia considerato dai vari esportatori un paese di serie b e' risaputo ,negli altri paesi europei o negli stati uniti si trovano animali molto piu' belli rispetto ai nostri. questo dipende da diversi fattori.
-in primis la colpa e' del nostro ministero che rilascia c.i.t.e.s. con una lentezza mostruosa e col contagocce rendendo difficilissimo l'acquisto all'estero di rocce,tridacne,acropore,etc.
-le quote c.i.t.e.s. vengono assegnate dall'ufficio cites di ginevra ,il quale probabilmente ha interessi anche extranaturalistici.mi spiego meglio:come mai paesi come il madagascar ,l'egitto e molti altri dotati di barriere fantastiche non riescono ad ottenere quote cites per esportare? come mai arriva tutto dai soliti nomi operanti in indonesia(circa il 90% del mercato mondiale)?
-molte delle farm indonesiane hanno partecipazioni americane,olandesi,francesi e tedesche ,quindi risulta facile capire su che mercati dirottano la prima scelta.
-spesso i nostri grossisti si avvalgono di triangolazioni,cioe' comprano dall'indonesia utilizzando cites rilasciati magari in germania o in francia,in nazioni cioe' dove il ministero convalida cites con maggiore velocita'.
-per quanto riguarda invece la qualita' degli animali stabulati presso i negozi c'e' da dire che altri paesi europei hanno a loro vantaggio tariffe energetiche molto piu' vantaggiose rispetto a quelle italiane,incentivi,sconti o addirittura sovvenzioni che gli permettono di poter investire meglio sulle attrezzature,con conseguenti migliori risultati sulla salute degli animali.
un negozio in italia per montare 4 lampade da 400 watt su di una propria vasca deve accendere un mutuo .
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
|