Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao a tutti,
quando spengola la pompa di risalita (o se si spegne per un temporaneo black-out), il motore non parte nel verso giusto e devo fare più tentativi.
E' una caratterisitica comune a tutte le pompe, o ce ne sono che garantiscono lo spunto nella giusta direzione?
xmxbx, se vuoi cambiarla prendi una Eheim 1260, affidabilissima, un po costosa ripsetto alle Rio ma sicuramente ti garantisce tranquillità per anni.IO dopo 1 anno ho provato a smontarla per pulirla ma dentro era tutto limpido, senza neanche molte incrostazioni.La 1260 ha una portata di 2400 lt\h , niente male, ottima per la tua vasca
Vasca 150x60x60; illuminazione 2*250 HQI + 2*54W attinica; 90 Kg rocce vive; sump 80x50x50; schiumatoio LG900. reattore di calcio LGr1400. Filtro a letto fluido caricato a resine Rowa anti fosfati. Movimento: 2 Tunze 6060 + 1 Tunze 6080 + 1 marea 4400, PLC LOGO! Siemens per il controllo della vasca.
Sicuramente le pompe eheim sono le migliori, ma anche le aquabee con girante normale vanno bene, oppure le ocean runner dell'aquamedic, vedi i prezzi e poi decidi.