|
Originariamente inviata da awake
|
considerando che lo stronzio plus in polvere della prolab e' concentratissimo...........non e' che sbagli a fare il test ?cerca di alzare il valore di max 2 punti al giorno.
|
Ciao... purtroppo l'ho ripetuto il test, dovrebbe essere l'ultima versione della salifert (ho scritto ancche alla prolab e mi è stato risposto che il test potrebbe essere scaduto, l'ho aperto da 10 giorni...
)
Le istruzioni sono queste:
1) Riempite il recipiente per il test con 5 ml di acqua (usate la siringa da 5 ml)
2)Aggiungete 10 gocce di Sr-1 e agitate dolcemente per ca.10 secondi.
3)Aggiungete un misurino raso di Sr-2, agitate gentilmente per 5 secondi. Il colore, a questo punto, dovrebbe essere rosso/rosa.
4)Mettete la piccola punta di plastica sulla siringa da 1 ml senza l’etichetta rossa. Assicuratevi che la punta sia inserita fermamente. Riempite questa siringa con 1 ml di Sr-3 (il lato inferiore dell’anello nero di plastica dello stantuffo sarà posizionato su 1.ml)
Dosate questa quantità nel contenitore del test ed agitate dolcemente per 20 secondi. Se il colore ha virato verso il blu, e rimane così anche dopo altri 30 secondi, signiffica che la concentrazione di calcio è troppo bassa (ca. 300 mg/L o meno) e dev’essere corretta prima di fare il test dello Stronzio.
5)Riempite nuovamente la siringa con 1 ml di Sr-3. Aggiungete questo quantitativo, goccia a goccia, al recipiente del test.
Dopo ogni goccia agitate dolcemente per qualche secondo, sinchè il colore non diverrà blu. Se il colore è diventato blu, agitate gentilmente per 15 secondi. E’ molto probabile che il colore si sbiadisca e non sia più blu. In questo caso aggiungete ancora una goccia di Sr-3 ed agitate ancora per altri 15 secondi. Ripetete questa operazione sinchè il colore non rimane blu.
6) Tenete la siringa con la punta di plastica rivolta verso l’alto. Leggete, sulla siringa, il valore corrispondente a dove si trova la parte superiore dell’anello di plastica dello stantuffo. Cercate questo valore nella tabella del calcio per ottenere la concentrazione di Calcio
7) Riempite la siringa da 1 ml con l’etichetta rossa (non serve nessuna punta e non viene fornita) con 0,5 ml di Sr-4 (il lato inferiore dell’anello nero di plastica dello stantuffo sarà posizionato su 0,5 ml). Aggiungete questo quantitativo di reagente al contenitore del test ed agitate gentilmente per 10 secondi. Il colore ora sarà rosso/rosa
8) aggiungete due misurini rasai di Sr-5 e mescolate lentamente sinchè la polvere si è sciolta. Lasciate riposare per 12

minuti (usate un orologio)
9) Riempite la siringa da 1 ml, senza l’etichetta rossa e con la punta di plastica, con 1 ml di Sr-3. Aggiungete il liquido goccia a goccia al recipiente del test. Agitate dolcemente per 20 secondi (Non meno di 20 secondi!!!) dopo ogni goccia, sinchè il colore non vira al blu.
10) Tenete la siringa con la punta di plastica rivolta verso l’alto. Leggete, sulla siringa, il valore corrispondente a dove si trova la parte superiore dell’anello di plastica dello stantuffo. Cercate questo valore nella tabella dello stronzio per ottenere la concentrazione di Stronzio
L’errore nella rilevazione dello stronzio è di ca. +/- 5mg/l.
L’errore nella misurazione del calcio è ca. 2%
Un'altra cosa, ho misurato anche il Boro è a 2, dovrei portarlo a valori corretti tipo il boro puro della Prolab, in quanto una volta inseriti i coralli, utilizzaro i Nightsun, ma visto che sono "integratori", è giusto già avere concentraszioni in partenza corrette? (boro, stronzio, magnesio,....)
Grazie e a presto