Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-08-2007, 23:13   #1
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio vasca+refugium+sump

Ciao a tutti..che ne pensate della Elos System 120 come vasca per riprartire col marino dopo qualche anno di inattività? 300 litri lordi, l'ho trovata usata a 290 euro (solo vasca con pozzetto), il prezzo non mi sembra poi male.. è che forse è piccolina per "ripartire alla grande.." 120x50x50.. alla quale affiancherei probabilmente un refugium "a vista" il più carino possibile esteticamente..

Progettino fatto proprio al volo... A è la vasca principale (la Elos??), B la sump con vano iniziale di tracimazione (non mi piacciono le paratie, ma almeno questa la metterei, almeno per avere una zona a livello costante dove poter mettere ad esempio il riscaldatore,,) e vano per reintegro acqua evaporata..
C è il refugium, devo ancora pensare come allestirlo, pensavo a un fondo sabbioso, qualche roccia viva e abbastanza macroalghe.. ma è tutto da vedere, ci devo ancora pensare minimamente, D invece è una vasca più piccola della principale da utilizzare come taleario in futuro (ma intanto la metto già in progetto sia per questioni di ingombro sia di progettazione), al di sotto mi rimane abbastanza spazio libero per farci stare attrezzatura aggiuntiva.

Veniamo a due conti.. litraggi.. quanti e come? la Elos sarebbe da 300 lordi.. per la sump avrei a disposizione una vasca da un centinaio di litri, misure circa 70*40*45, dividendola a 20 cm avrei una trentina di litri per l'acqua osmotica e un volume di 90 litri circa (50*40*45) a disposizione per la sump... che direi possono andar bene... una sessantina di litri riempendola a 30 cm ed altri 30 litri scarsi di "riserva" per l'acqua della vasca se si spengono le pompe.. refugium... se la elos è profonda 50 e alta 50..il refugium sarà profondo uguale, alto direi un 10 cm in più per poter trasbordare agevolmente e largo... 50 direi...quindi 50*50*60, con pelo d'acqua a 50 (solo 5 cm + della principale) siamo a 120 litri... beh non proprio indifferente.. ppensiamo poi al taleario.. direi che una misura 50x50x30 è già più che abbondante.. ed ecco altri 65 litri d'acqua! e siamo in tutto a 270 (elos a 5 cm dal bordo) + 60 della sump, più 120 del refugium + 65 del taleario.. totale 515 litri d'acqua.. beh non è proprio piccolo il tutto!! quasi quasi mi viene voglia di fare un nano

Scherzi a parte che ne pensate del tutto? vi pare proporzionato? sicuramente per tutti questi litri d'acqua dovrò mettere un bel po' di pietre vive... Nel refugium pensavo di fare un bel DSB coadiuvato da macroalghe.. ma ci penserò. il taleario.. beh prima di poterlo usare ne passerà di tempo.. quindi boh..intanto ci penso..ma lo allestirò con calma..

Schiumatoio ne ho uno autocostruito che in 130 litri se non stavo attento mi schiumava anche i pesci per partire con la maturazione non dovrebbe servirmi altro, giusto?

Avanti con le critiche che più sono meglio è!

E grazie ancora!

Michele
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 11:42   #2
zaza1984
Ciclide
 
Registrato: Aug 2006
Città: Riolo Terme
Messaggi: 1.158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
michi2,
Molto bello come progetto....
L'unica cosa è lo skimmer autocostruito che non mi convince.... comunque... se tu sei convinto!!
Che illuminazione intendi mettere sopra ogni vasca?
Ti faccio notare solo una pecca.... per un progetto così grande e interessante... è veramente un peccato avere una vasca principale larga 50cm... dovrebbero essere almeno 60cm... sarebbe decisamente diverso!!!! te lo dico perchè io stavo per prendere una elos 120 come la tua.. poi mi son reso conto della cosa.. e me ne son fatta fare una da 60...... in 50 cm.. la rocciata è piu faticosa da fare... se vedi la mia rocciata nel profilo... e ci togli 10 cm.... non si sarebbe potuta fare!
Poi.... chiaro 50 non è che sia malvagia come misura... ma io considererei 60.... solo per il fatto che un cosi bel progetto merita!
Che intendi allevarci nella principale?
__________________
Foto vasca
http://romagnareef.blogspot.com/

Venite a trovarmi nel mio Blog:
http://zazzaroni.spaces.live.com/
zaza1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 13:03   #3
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Io la D la metterei a sinistra, alimentata dalla vasca. A destra dov'è ora devi alimentarla col refugium o fare un giro lungo di tubi..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 14:02   #4
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Perry, mettendo la sump a metà dei mobili (tra A e C insomma) dovrei riuscire a far scendere l'acqua dalla principale e dal taleario senza problemi e riportarla su anche. Ho messo il refugium al centro così da esso posso, volendo, alimentare entrambe le vasche per tracimazione!
Per la elos 120x50x50 sono dubbioso anche io, sono stato oggi a rivederla e non mi convince.. è perfetta e al suo prezzo giusto, però in effetti è piccolina.. sono 270 litri... ci si sta strettini per fare le cose per bene... in un altro negozio qui vicino hanno due vasche interessanti.. 500 e 700 litri se non sbaglio, una stretta e lunga e una bella proporzionata.. solo che ovviamente i costi salgono e non di poco.. ok che per la vasca si spende solo una volta e poi basta, però non vorrei investirci così tanto! Oggi comunque le vado a rivedere e magari mi fanno impazzire e la prendo
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 14:17   #5
+Carletto+
Pesce rosso
 
L'avatar di +Carletto+
 
Registrato: Dec 2004
Città: Ligornetto, Svizzera
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a +Carletto+

Annunci Mercatino: 0
Michele, per me non funziona

Immagina il giro che deve fare l'acqua...
Da B (sump) pompa che porta l'acqua in Vasca (A) da li in qualche modo deve andre al refugium (C) quindi pompa e poi da li vai al taleario (D), altra pompa.
Bene, ora se non vuoi allagare casa devi pensare che l'acqua deve tornare indietro e visto che il pozzezzo lo hai solo nella vasca principale, devi prevedere altre pompe per tornare indietro...

Insomma, è da rivedere completamente, ma non ti preoccupare, io l'ho progettato per mesi e alla fine non è stato comunque il massimo
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.

- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.
+Carletto+ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 14:23   #6
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Dal taleario andrei nuovamente in sump con un secondo pozzetto che non ho messo in foto..

anzi non ho messo nessuna pompa pensavo due pompe separate una per la vasca e l'altra per il taleario e due scarichi separati... poi dalla vasca principale vado nel refugium e da lì per overflow mi precipita in vasca e in taleario..
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 14:27   #7
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
michi2,
però se la sump la sposti, se c'è un pozzetto, ecc ecc, sarà meglio che rifai il disegno
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 14:28   #8
+Carletto+
Pesce rosso
 
L'avatar di +Carletto+
 
Registrato: Dec 2004
Città: Ligornetto, Svizzera
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a +Carletto+

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michi2
Dal taleario andrei nuovamente in sump con un secondo pozzetto che non ho messo in foto..

anzi non ho messo nessuna pompa pensavo due pompe separate una per la vasca e l'altra per il taleario e due scarichi separati... poi dalla vasca principale vado nel refugium e da lì per overflow mi precipita in vasca e in taleario..
Michi non ha senso....
A cosa ti serve allora un refugium se poi l'acqua la porti al taleario e quindi allo schiumatoio?
A questo punto ha ragione Perry. Vasca in mezzo tra refugium e taleario.
Però ci saranno dei contro (parlo per esperienza ) non indifferenti (leggi luci)

Pensa bene PRIMA alla progettazione e non correre a comprare niente fino a quando non avrai le idee chiare di quello che vorrai fare.
Una scelta sbagliata ora non la ricuperi piu.
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.

- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.
+Carletto+ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 14:32   #9
+Carletto+
Pesce rosso
 
L'avatar di +Carletto+
 
Registrato: Dec 2004
Città: Ligornetto, Svizzera
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a +Carletto+

Annunci Mercatino: 0
Questo è quello che Perry suggeriva .... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=79959&
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.

- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.
+Carletto+ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2007, 14:33   #10
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Io farei come accennavo..ovvero il refugium è alimentato dalla vasca a dx, e per troppo pieno torna in vasca, con tutti i benefici che ne conseguono e senza pompe e skimmer in mezzo che, nel caso di skimmer, lo renderebbero inutile..
Il taleario rimarrebbe una cosa a sè (a sx), alimentato dalla vasca, con caduta in sump (dove naturalmente c'è già la caduta della vasca), il tutto torna solo nella vasca principale, che andrà ad alimentare refugium e taleario e via così..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , refugium , sump , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25303 seconds with 14 queries