Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-06-2005, 16:18   #1
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discussione interessante sul metodo Zeovit

E' in corso da alcune settimane una discussione molto lunga e interessante (34 mila letture...) su un forum americano relativamente al perché e percome il metodo zeovit funziona. Alcuni personaggi sono entrati molto molto in dettaglio nel metodo e uno in particolare Habib Sehka (che per chi non lo sapesse è il proprietario della Salifert) sta facendo esperimenti per confermare alcune supposizioni.

SEMBRA (e sottolineo SEMBRA) che l'ipotesi più plausibile e in accordo con quanto osservato dagli acquariofili sia questa: sulle zeoliti si formano batteri (forse Bacillus subtilis) che utilizzano il ferro rilasciato dalle zeoliti e, catturando ammonio e fosfato dall'acqua lo accumulano. La capacità di assorbimento di ammonio da parte delle zeoliti in acqua marina sarebbe invece tanto bassa da essere ridicola. Lo Zeostart2 agirebbe non come fonte di carbonio organico, come si crede, ma sarebbe un agente chelante in grado di legare il ferro presente nei film batterici e di facilitarne l'estrazione mediante separazione proteica (schiumazione); inoltre, se sovradosato, sarebbe in grado di estrarre non solo il ferro dall'acqua, ma anche dai tessuti degli organismi e di qui i possibili casi di recessione improvvisa dei tessuti in caso di sovradosaggio.

Viene anche escluso nel modo più assoluto da un dottore in biologia marina che un rapido abbassamento/rialzo dei livelli di nutrienti possa influire sui coralli in modo negativo: i coralli esposti alle maree, ad esempio, passano ogni giorno da nitrati/fosfati elevati a nitrati/fosfati bassissimi e non glienepuòfregàddimeno. E' il principio attivo dello zeostart2 che può dare problemi, non l'alzarsi/abbassarsi dei nutrienti.

http://www.reefcentral.com/forums/sh...hreadid=608973

Ho postato questo perché può essere interessante, ma in nessun modo può essere inteso come qualcosa per avallare o sconsigliare l'uso del metodo, è solo "cibo per il cervello"
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2005, 17:34   #2
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sempre grande alessandro, grazie!!!!!!!!!
tienici informato degli sviluppi della discussione, se puoi, x chi con l'inglese ci litiga.......
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 00:48   #3
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALCANTURIDE
sempre grande alessandro, grazie!!!!!!!!!
tienici informato degli sviluppi della discussione, se puoi, x chi con l'inglese ci litiga.......
quoto, io ci litigo parecchio con l'inglese e di solito mi da anche parecchi stiaffi -28d# , indi qurche concetto importante tradotto è gradito anzi graditissimo
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 02:00   #4
asvanio
Imperator
 
L'avatar di asvanio
 
Registrato: Apr 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 8.470
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ALCANTURIDE ha scritto:
sempre grande alessandro, grazie!!!!!!!!!
tienici informato degli sviluppi della discussione, se puoi, x chi con l'inglese ci litiga.......


quoto, io ci litigo parecchio con l'inglese e di solito mi da anche parecchi stiaffi , indi qurche concetto importante tradotto è gradito anzi graditissimo
ancaio ce litigo parecchio
__________________
LA MIA EX-VASCA

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112398
asvanio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 10:06   #5
ALCANTURIDE
Pesce rosso
 
L'avatar di ALCANTURIDE
 
Registrato: Jul 2003
Città: Vicenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 62
Messaggi: 603
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono andato a leggere qualche cosa, a grandi salti....
chiaramente mi ci è voluto un poco (parecchio) non volendo usare il dizionario, ma il succo è evidente.....
come mai secondo te Alessandro tutto questo interesse/accanimento dei grandi negli ultimi mesi a studiare/analizzare il fenomeno zeovit????
__________________
Un saluto a tutti!
ALCANTURIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 10:07   #6
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
grazie della segnalazione e soprattutto della tua spiegazione,
anzi se ci aggiorni....
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 13:51   #7
miticopaolo
Discus
 
Registrato: Oct 2003
Città: Varese
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 3.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a miticopaolo

Annunci Mercatino: 0
Davvero interessante!
__________________
Vasca 170x70x70, Schiumatoio Bubble King 300, 2 Infinity 1x400w con 4T5 da 24w ognuna, reattore LG1400, 4 stream e 2 turbella con multicontroller, 1 Nano Stream. Refrigeratore Sfiligoi BIGFLITE, filtro Deltec con Rowaphos.
miticopaolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 16:37   #8
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
ma mi chiedevo..
se l'assorbimento di ammonio da parte della zeolite è irrilevante,
che si sostituiscono a fare?
forse perchè dopo un pò esauriscono il ferro?
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 16:56   #9
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pieme74
ma mi chiedevo..
se l'assorbimento di ammonio da parte della zeolite è irrilevante,
che si sostituiscono a fare?
forse perchè dopo un pò esauriscono il ferro?
BINGO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sembra che Habib confermi il rilascio notevole di ferro. Nonostante qualcuno stia insinuando che il ferro sia il diretto responsabile dello schiarimento dei tessuti (in parte il ferro intossica le zoox e le fa espellere dall'animale) a me sembra più plausibile l'ipotesi che il ferro espulso dalle zeoliti serva LOCALMENTE ad alimentare i batteri. Quindi Ferro+ammonio+fosfato+zeostart2 che li lega e via verso lo schiumatoio. Ed ecco spiegato come ridurre i nutrienti. Habib oggi pomeriggio se riesce scriverà ancora qualcosa in proposito.

La parte interessante è che il meccanismo si basa (forse, probabilmente)su batteri che riducono il ferro e non sui soliti batteri alimentati da fonti di carbonio come la vodka o simili. la spiegazione sembra plausibile e spiegherebbe molti effetti dello zeostart2 e molti effetti sui colori e sulla densità delle zooxantelle.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2005, 17:12   #10
pieme74
Imperator
 
L'avatar di pieme74
 
Registrato: Jul 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 6.989
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pieme74

Annunci Mercatino: 0
da queste considerazioni immagino possa essere rischioso usare tale metodo in vasche piccole come la mia e con skimmer poco performanti (tunze3110)
non vorrei che si accumulasse ferro in vasca che lo skimmer non riesce a estrarre.
ha un nesso tutto ciò con il fatto che si preferisce uno schiumato bagnato nel metodo zeovit?
non credo che chi ha inventato sto metodo sarà penamente concorde con
queste conclusioni che si stanno stilando o sbaglio?
pieme74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discussione , interessante , metodo , sul , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28478 seconds with 14 queries