TwinRay, non contraddico nessuno di quelli che mi hanno preceduto, ma visto che il problema è molto esteso specie in auto-moto, salta il fosso dell'acquariofilia e vai a cercare con Google "pulire cromature". Se poi vai in ipermercati, fai da te, hobbystica, ferramenta, ecc e cerchi un lucidante specifico per cromature, lo trovi senz'altro e sarà meno aggressivo della carta vetro. Al limite, passi da un carrozziere e ti fai spiegare come fanno (se poi è uno che restaura vetture d'epoca sarebbe il massimo).
Sinceramente non mi sento di darti torto, in certe zone la cromatura avrà ceduto, ma non mi pare un buon motivo per assottigliarla/inciderla anche altrove.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|