è, molto probabilmente una Caridina cf. babaulti, ora la denominazione precisa ancora non c'è, in quanto ce ne sono moltissime simili, che variano tra loro solo per poche caratteristiche
diciamo che alcuni la identificano
Caridina cf. babaulti var. „Malaya“, ma non è, a me in Germania l'hanno venduta con questo nome, Mattegm ad esempio la comprò convinto che fosse una zeylanica (ricordi quelle che avevi preso per Francesco che io portai alla Certosa di Pisa?), ma non sono neanche queste, oltretutto questo nome di specie (zeylanica) come molti altri (fernandoi) sono stati cancellati dagli archivi tedeschi perchè fittizzi o assegnati per sbaglio a precedenti gamberetti già identificati come è successo per la Caridina Rotrücken, oggi chiamata palmata ma ancora non ben classificata
diciamo che con molta probabilità hai un bell'esemplare di quelle caridine che cambiano veramente colore (e non sono ne esiste solo una come quelle chiamate zeylanica) e che io fittizziamente chiamo camaleon, Farshad le chiama Neocaridina denticulata sinensis, altri allevatori le identificano in modi ancora più diversi..... per ora c'è molta confusione nel campo...
ti mostro il ceppo che ho io che identifico con il nome fittizzio di camaleon maggiore
http://www.invertebrati.info/foto&vi...zeylanica1.jpg
quella che hai tu molto probabilmente cambierà dal rossiccio, al blu nero, al trasparente giallognolo, al marroncino mattone
ciao