|
Originariamente inviata da Miranda
|
Io questa storia dei metalli pesanti che si legano non l'ho mai capita del tutto.
Quando si mette l'acqua in acquario la prima volta, il biocondizionatore si inserisce direttamente nell'acquario, che fine fanno i metalli pesanti presenti nell'acqua di rubinetto che è stata versata in acquario? Si legano e restano sul fondo dell'acquario? e legati non fanno male?
|
No legati non fanno male.
Come per il Ferro in vasca, quando gli agenti chelanti perdono il loro effetto, il Ferro precipita e le piante lo assorbono in maniera molto lenta, tanto lenta che si piotrebbe dire anche che lo lasciano la dov'è.
Cmq i metalli pesanti in vasca legati con il biocondizionatore rimangono sul fondo, e vengono tirati via anche con la sifonatura dello stesso.
Se sifoni regolarmente il fondo il problema non ti si pone, cmq non è un problema catastrofico.
Miranda, cmq se hai usato acqua di rubinetto per l'avvio, l'hai messa in vasca e poi l'hai biocondizionata, hai sbagliato.
L'acqua di rubinetto non va mai messa in vasca se prima non è stata biocondizionata e poi lasciata decantare per un giorno almeno. Anche in questo caso il problema metalli pesanti non si pone.
Diversamente per chi avvia con acqua ad osmosi inversa, che tendenzialmente è H2O senza nient'altro dentro, non è necessario biocondizionare per legare i metalli pesanti, perchè non ce ne sono. Tuttavia è consigliabile farlo per tutti gli altri utilizzi del biocondizionatore.
L'acqua presa dalla falda, usalo il biocondizionatore, non è detto che sia "pulita", meglio prevenire che curare ^^