Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao, mi è morto un guppy e non sono riuscita a trovarlo. Prevedo che si alzeranno i nitriti, con che frequenza devo fare i cambi d'acqua (10%) e per quanto tempo?
In quanti giorni i batteri lo decompongono per bene?
Che impressione...
dev'essere morto ieri sera, quando sono tornata a casa era moribondo, poi ho fatto il cambio d'acqua e ho interrato l'higrophila e non l'ho più visto ...non vorrei averlo interrato io con le radici dell'higrophila -28d# , è sicuramente morto ma non si vede in nessun angolo.
I platy se lo mangiano??? Ma se aveva i parassiti intestinali così si prendono la malattia pure loro! Ampullarie e simili non ne ho, ho solo lumachine infestanti, dici che se lo mangiano?
Mi fa un senso mettere le mani in acqua adesso!
Povero guppy! Neanche una degna sepoltura
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
mah, tieni sotto controllo i nitriti, non fare i cambi a priori, che rischi di decimare i batteri buoni.
sicura che magari non è saltato via? a me è successo una volta con un oto, una volta con un platy.
comunque controllerei, sotto l'higrophila, a scanso di sorprese... magari inizia a decomporsi lissotto, poi un cory smuove il fondo e le sostanze tossiche si diffondono x la vasca...
spesso e volentieri i pesci moribondi è meglio toglierli per dare noi il colpo di grazia.. soprattutto nel caso di pesce malato... perchè se morto se lo mangiano ed è più brobabile la diffusione delle malattie...
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
l'estate scorsa al ritorno dalle ferie mancava all'appello un guppy, nel 30l, ma non è successo niente di grave (tranne aumento delle alghe), vabbè comunque un paio di cambi in più questa settimana li faccio
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...