Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2007, 21:31   #1
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Fondo crepato, si ripara?

Buona sera (non per me ovviamente).
Ho un piccolo problema, sono fesso! Prima spostandolo non so come ho causato una crepa sul fondo del mio acquario (che stavo cercando di pulire). La mia domanda è: esiste un modo per riparare la cavolata? Usando del silicone nautico è possibile chiudere la "falla" e sperare che in futuro regga il peso di acqua e ghiaia? Insomma sto acquario lo butto o no? Ditemi di no...

P.S. L'acquario è 190 litri netti e il vetro 8 mm di spessore
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2007, 22:33   #2
FISHONE
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Civitavecchia (rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 331
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma l'acquario durante lo spostamento era pieno???

cmq per me conviene sostituire interamente il vetro, così dormi più tranquillo.
se non lo hai mai fatto, ti suggerisco di provare dal tuo negoziante di fiducia o da un vetraio, ci penseranno loro.. (fatti un giro e richiedi i preventivi)

tranquillo, tornerà meglio di prima e se hai anche qualche brutto graffio che non sopporti di vedere, può essere l'occasione per sostituire anche quello...

ciao e non disperarti, capita di fare ca...te
FISHONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 08:59   #3
gianluca_84
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
volendo evitare di cambiare il vetro (ossia staccare quello crepato e rimettere quello nuovo) puoi in alternativa mettere un altra lastra di vetro dello stesso spessore e misura direttamente dall' interno sopra a quello crepato siliconandolo ai lati.... tanto si tratta del fondo poi andrà tutto coperto dalla ghiaia
gianluca_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 14:13   #4
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Il problema penso sia dovuto al fatto di averlo sollevato su un bancale di legno con un transpallet. L'acquario era imbragato "stretto" per evitare che cadesse, solo che non ho pensato al fatto che così facendo piegandosi il bancale (di legno, quindi flessibile) costringeva anche l'acquario a fare altrettanto (con la differenza che il vetro non flette... ).
L'idea di Gianluca non mi dispiace, potrebbe funzionare e forse otterrei anche un fondo più resistente (devo metterci almeno 35 kg di fondo) e qualche sasso di "arredamento".
Secondo voi quanto può costarmi un lastra del genere? Tenete presente che l'acquario mi è costato 130 euro...
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2007, 14:48   #5
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho riparato un paio di vasche con questo metodo e non ho mai avuto problemi. Nel mio caso erano vasche piccole (al max sui 50 lt), nel tuo caso, visto il litraggio, proverei a chiedere un preventivo per la sostituzione del vetro di fondo, francamente non so se mi fiderei...
Se non ti chiedono un sproposito per questa operazione, sicuramente la vedo come la soluzione migliore, come costo del materiale siamo li (la lastra che eventualmente aggiungeresti internamente è solo leggermente più piccola di quella di fondo), bisogna vedere quanto ti possono chiedere per incollare la nuova lastra.... (e naturalmente staccare la vecchia).

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 02:20   #6
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
Quindi And se non mi salassano dici che è meglio cambiare direttamente il vetro del fondo? Come mai non ti fidi ad appoggiare un vetro su quello crepato? Cmq l'idea del silicone è da abbandonare giusto?
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 07:37   #7
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma guarda, secondo me, se la spesa non è eccessiva è sicuramente conveniente far sostituire la lastra di fondo. Diciamo che , visto che la vasca come dici ti è costata 130 euro, valuta un pò tu la convenienza. Se ti chiedono troppo puoi comunque provare con il metodo suggerito da gianluca, ti fai tagliare una lastra che possa entrare nella vasca e siliconi il tutto, questa è un'operazione che puoi fare senza problemi. Se procedi con questo metodo, ti consiglio di fare tutto magari in giardino, così da provare la tenuta della vasca in un luogo che in caso di problemi non ti crei grossi pasticci.
Se per idea del silicone, intendi solo siliconare la crepa, non penso proprio che possa bastare. I casi sono due o cambi lastra a fai come suggerito da gianluca. Tutto dipende dal costo... come ti dicevo prima il costo del vetro sarà praticamente uguale per entrambe le soluzioni, se come manodopera non ti chiedono uno sproposito, sicuramente io opterei per la sostituzione.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 15:02   #8
Mad84
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Crespino (RO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 483
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mad84

Annunci Mercatino: 0
grazie mille. Oggi comincio la ricerca di un vetraio bravo e vedo cosa mi chiede, poi valuterò in che modo operare. Grazie a tutti
__________________
Non esiste vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare...
Mad84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2007, 23:08   #9
nekrofanfix
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti
mi inserisco perchè ho un problema simile
mi è stato regalato un acquario circa 140lt usato solo che nel fondo è presente
un taglio di circa 4 cm un taglio netto fatto con una lama presumo per togliere del silicone sul fondo il taglio si sente con l'unghia.
Lo spessore dei vetri è 9-10mm che mi possa fidare ad allestirlo?
grazie per eventuali risposte
nekrofanfix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2007, 08:23   #10
And76
Guppy
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nole (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 48
Messaggi: 472
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto!
Scusa ma non ho capito bene il tuo problema.
Da quello che scrivi mi pare di capire che il tuo vetro di fondo non è crepato, ma presenta solo una specie di graffio lungo 4cm, giusto?
Se è così non dovresti avere particolari problemi, proprio per stare dalla parte della ragione potresti incollarci sopra con il silicone un ritaglio di vetro e sigillare il tutto.
Ma prima dovresti spiegare un pò meglio la situazione, magari posta una foto.

Ciao, Andrea.
__________________
Il mio 400 lt ...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103713
I miei ciclidi africani
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103716
And76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crepato , fondo , ripara

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19427 seconds with 14 queries