Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve a tutti!!! sono una vera e propria neofita, ho allestito l'acquario solo 7 giorni fa. pur essendomi documentata in modo maniacale ho ancora qualche dubbio. Premetto che l'acquario mi è stato "donato", è di costruzione artigianale 60x40x50h, e c'erano praticamente solo le pareti senza nemmeno il coperchio (infine h deciso di lasciarlo aperto)!!!! ho messo un neon da 40cm 20W 4000K, e un filtro appeso con una pompa di portata 400 l/h. Proprio riguardo a quest'ultimo vorrei sapere se è possibile introdurre i cannolicchi perchè ho letto che in alcuni filtri si può fare...il problema è che nn so dove poterli mettere, il filtro ha solo due scomparti, da un lato l'acqua viene succhiata dalla pompa e dall'altro passa per la spugna e il carbone attivo....volevo togliere il carbone perchè mi sembra che la maggior parte dei pareri sia negativa riguardo la sua utilità... accetto qualsiasi tipo di consiglio, grazie mille a tutti!!!!!!!!!
P.S. ho messo 3 piante vere: vallisneria gigante, anubias nana e bacopa caroliniana...stavo pensando di inserire anche un'echinodorus bleheri....
i cannolicchi sono fondamentali per aver un ottimo filtro biologico! togli pure i carbone attivo che serve solo in particolari casi x es quando si sono usati medicinali!
togli il carbone ma non conservarlo, non si può riutilizzare dopo che è stato in acqua (se è già stato in acqua).
non conosco il tuo filtro ma i criteri sono questi (salvo qualcuno che sappia dirti cose nello specifico):
devi sistemare il materiale filtrante in modo che ci sia, nell'ordine, prima la spugna e poi i cannolicchi (x cui se li metti al posto del carbone, ok). i cannolicchi non dovrai però toccarli più, per cui devi prevedere che dovendo poi eventualmente reinserire il carbone (es dopo una cura) o lasci un po' di spazio dove metti i cannolicchi e lo riempi con lana di perlon (che puoi togliere per mettere il carbone; il sacchettino può anche essere porzionato), oppure dovrai poi metterlo al posto della spugna.
la lana di perlon si può sciacquare e/o sostituire quando la vedi troppo sporca, la spugna idem, i cannolicchi no.
ciao, ba
Be di solito mettere il carbone è abbastanza semplice,lo metti tra la spugna e i cannolicchi,al limite se proprio non ci sta per il periodo nel quale usi il carbone metti un po' meno lana o spugna
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.
visto che ormai ci sono... la bacopa con quella luce non durerà a lungo, e le altre non prospereranno.
visto che la vasca è aperta, perchè non ci inserisci almeno un altro neon?!?
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
allora come posso migliorare l'illuminazione? avevo pensato di costruire una di quelle lampade a ponte che tanto mi piacciono... e soprattutto quali neon mettere? premetto che ho limitatissime disponibilità economiche, ma nn vorrei farle gravare sui futuri ospiti...
P.S. qualche giorno fa ho notato una minuscola lumachina, non l'ho ancora tolta perchè volevo prima verificarne la pericolosità per le piante...se sono innocue le lascio li!!! ora però ce ne sono due e la prima è diventata tre volte più grande nel giro di pochi giorni....nelle piante nessuna differenza.
Oppure puoi aggiungere sui lati un paio di lampade a risparmio energetico, fissandole in qualche modo o alla plafoniera esistente, o ai bordi vasca... nella sez. fai da te trovi molte soluzioni economiche.
Per le lumachine, se crescono troppo diminuisci il mangime, ne controllerai il numero.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il mangime non lo uso ancora perchè nn ci sono ancora i pesci, ho allestito l'acquario 12 giorni fa...cmq per ora sono sotto controllo..Ora c'è un altro problema: ci sono tanti puntini marroni sulla conca di terracotta e sulla vallisneria...sembrerebbero alghe...Che faccio??? il bello è che sono comparse dopo che ho messo il biocondizionatore!!!
P.S. Finalmente la prima soddisfazione: la vallisneria ha messo 3 foglie nel giro di 3 giorni!!! E Crescono mlto rapidamente!!! Grazie a tutti!!!