Mi ha fatto molto piacere leggere i commenti di tutti, ma credo di dover aggiungere qualcosina alla stringata descrizione che ho dato:
il nano reef in questione è in funzione dal gennaio 2004, e l'assetto iniziale è sempre stato pressochè quello attuale. La mia interpretazione di nano-reef con metodo "naturale" si rifà anche ai rapporti di equilibrio e competizione tra gli organismi presenti in vasca. Le potature alle alghe superiori sono scarse sia in quanto a quantità che per quanto riguarda la frequenza per una precisa scelta gestionale.
La caulerpa della specie presente in questa vaschetta non ha mai fruttificato e di conseguenza non ha mai sbiancato(almeno per il momento
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Ad onor del vero però devo dire che di tanto in tanto sopratutto nella parte destra della vasca (vicino alle pompe) una sforbiciatina la do

, magari seguirò il vostro consiglio e scatterò una nuova foto
Ciao a tutti