Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
la mia trachy il giorno dopo averla messa in vasca presenta una parte in cui sembra non esserci più tessuto, può essere? che devo fare? spero che le foto siano d'aiuto dato che sono un pessimo fotografo...
si, in quel punto ha perso il tessuto e si è ricoperto di ciano............cerca di tenere le condizioni dell'acqua il più perfetto possibile e mettila in una zona con buon movimento
ciao
a me era capitata una cosa simile perchè messa in una zona d'ombra.........tolta dall'ombra e rimessa in piena luce, il fenomeno si è fermato............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
mkel77, grazie per la risp, ma io ho letto che non amano la luce diretta, infatti prima era al centro della rocciata e poi l'ho messa sul fondo. ho sbagliato?
non è che non amano la luce diretta, non amano la luce troppo intensa, quindi se l'hai messa sul fondo va bene, le mie sono tutte sul fondo ma in luce, non in zona d'ombra.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
si certo, ora ho smesso da qualche giorno perchè ho avuto un esplosione batterica allora con il cambio e il carbone è andato a posto, di solito alterno zooplex e phytoplex 3 volte alla settimana in dosi di 0,6 ml ciascuna