ik2vov, in effetti la mia domanda, oltre a essere una semplice curiosità, voleva introdurre il discorso della taratura.
in poche parole, come mi è arrivato l'ho provato con la bidistillata e con quello del negoziante e va bene, però se volessi fare una taratura di controllo ora, dovrei trovare un ambiente a 20° (semprechè non sia riferito alla sola temperatura del campione.. ma non credo, anche lo strumento dovrà avere la stessa temperatura) , cosa non del tutto semplice in questo periodo....
il principio della dilatazione termica d'altronde è l'unica cosa plausibile e la tua spiegazione non lascia nessun dubbio
grazie!