Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-06-2007, 08:50   #1
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe marroni!

Ciao, sono un po provato perche' lunedi a causa di un incendio verificatosi in un terreno vicino la mia abitazione mi ha causato parecchi danni, come lo scioglimento delle tapparelle la rottura dei vetri e altre cose.
Quindi mi sono ritrovato la stanza dove ho il mio nanetto senza piu' la tapparella, le tende e il vetro ed il nano in questi giorni e' stato esposto ai raggi diretti del sole.
Morale della favola, ieri sera mi trovo il nano con le rocce e la sabbia ricoperte da uno strato marrone, credo che siano alghe.
Cosa devo fare?

Scusate per lo sfogo.
alber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 16:00   #2
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eehh.... dai... Ma figurati se ti devi scusare ....
Dopo quello che t'è successo alla casa, mi sembrerebbe il minimo....

Per le alghe, senza foto è dura... ma dal colore, credo che le alternative siano 2: cianobatteri o diatomee.
Per distinguerli guarda la consistenza. Se è polverosa, sono diatomee, se è vellutata e patinosa sono ciano. Per seconda prova, aspirane un po' con una siringona senza ago. Se vengono via come una pelle uniforme, sono ciano; se invece vengono aspirate tipo polverina, sono diatomee.
Ma magari non sono nè l'uno nè l'altro.... senza foto . Direi comunque che sono le altrernative più probabili.

Ciao ciao -28
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 16:46   #3
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ho provato e sono polverose quindi credo proprio che siano diatomee, per la foto lasciamo stare un periodo nero ho la fotocamera in assistenza.
Ti volevo chiedere, visto che adesso entra il sole e possibile che siano spuntate per colpa sua?

P.S. sono appena tornato a casa ed ho trovato tutto ricoperto di alghe.
Pensi che se copro provvisoriamente i vetri con del cartoncino per non fare arrivare il sole possa servire a qualcosa?

Ciao
alber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2007, 21:06   #4
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah... certamente coprire con il cartoncino nero dovrebbe servire a qualcosa.... almeno abbassi l'intensità luminosa. E poi togli la luce diurna che sembrano aver gradito molto le diatomee.
Altro consiglio, tieni d'occhio i silicati. Può darsi che tu avessi molti silicati ma condizioni di luce sbagliate per le diatomee..... adesso in pieno sole sono esplose perchè si trovano bene. Controlla quindi l'acqua d'osmosi perchè non contenga silicato. Se lo rimuovi dall'acquario, 90/100 spariscono in 3/4 giorni.
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 06:56   #5
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono sicuro che sull'acqua non ci sono silicati, perché non uso acqua ro ma acqua prelevata da impianti che producono medicinali quindi priva di qualsiasi cosa.
Potrebbe sessere il sale che uso ad aggiungere i silicati? Io uso l' Instant Ocean.
alber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 07:20   #6
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
L'istant ocean che io sappia non introduce silicati. Il tuo profilo non dice da quanto e' avviato, infatti e' indubbio che sia una esplosione algale in relazione alla luce, ma se la tua vasca fosse giovane le diatomee potrebbero essere quasi normali.
Non e' che per caso puoi vedere le alghe al microscopio? oltretutto se sono diatomee sono bellissime
Per l'incendio... beh da un po' qui brucia tutto!!
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 10:42   #7
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah... il sale tendenzialmente no ..... anche se il mio (sempre della Aquarium systems ma il reef crystals) un po' li dichiara negli elementi che lo compongono (ho trovato la tabella della loro analisi chimica).
Comunque non è detto neanche che questa quantità minuscola sia rilevante. E' più facile che una roccia che hai dentro abbia al suo interno una piccola vena di silice (che credimi è una sostanza molto più comune di quanto non si pensi) che a contatto con l'acqua rilascia silicato.
Se questo fosse il caso ci puoi fare poco..... . Ci sono rocce coltivate? Oppure solo naturali marine?
Avevi spugne spontanee che sono morte? Se è successo così, allora il silicio proviene dalle spicule della spugna che morendo ha disintegrato il proprio scheletro siliceo.

Sono varie idee... poi sta a te indagare .
Confermo poi quello che ti ha detto mauro56, specialmente di provare a guardarle al microscopio perchè se sono diatomee sono fantastiche
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 13:05   #8
alber
Avannotto
 
Registrato: Jun 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si effettivamente la mia vasca è molto giovane solo 5 mesi, per quanto riguarda le rocce sono tutte naturali di provenienza marine.
Avevo molte stelle marine quelle di piccola taglia e sono quasi tutte morte e le ho lasciate in vasca, possono aver causato loro il problema?
Se mi dite che le diatomee sono così belle da vedere domani ne porto un pò a lavoro, le controllo con il microscopio e poi vi faccio sapere.
alber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 13:39   #9
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Scheletri di diatomee (credo siano in luce polarizzata o almeno in campo oscuro) li vedi a
http://www.isufol.net/auras/img/diatomee2.jpg

Composizione dei sali (che dice che il tuo di Silicati ne ha pochi, circa 0,15 mg/litro di acqua a salinita 35 per mille) la trovi a
http://www.gatv.it/modules.php?name=...article&sid=93

quest'ultimo e' un articolo molto interessante
Se hai la possibilita' di vedere le tue alghe al microscopio risolvi tutto
Fammi sapere, magari con foto al microscopio !
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2007, 14:41   #10
voingiappone
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alber
Avevo molte stelle marine quelle di piccola taglia e sono quasi tutte morte e le ho lasciate in vasca, possono aver causato loro il problema?
Beh, non credo che dipenda dalla loro morte...
Se le rocce sono tutte marine, è più difficile che contengano vene di silicato.... Quindi, forse la tua vasca non è ancora matura a sufficienza..... mi sa che l'unica soluzione sia aspettare. La luce del sole le ha stimolate, quindi, una volta rimossa e una volta esaurito il silicato in vasca (non fare cambi d'acqua per un po') si ritireranno da sole. Credo .. perlomeno di solito succede così...
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , marroni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19936 seconds with 14 queries