C è un genere Diodora, caratterizzato dall'apice forato come il genere Fissurella, ambedue simili alle patelle;
B così a occhio potrebbe essere una qualche specie del genere Monodonta, ma ci sono svariati gruppi simili e non ne sono esperto; questi due generi sono erbivori o comunque brucatori di "aufwuchs" e biofilm in generale.
A potrebbe essere un esemplare molto giovane di Thais haemastoma; adesso è cambiato il genere ma non mi viene sulla punta delle dita; la specie è caratterizzata dall'apertura ovale di color arancione. Questa è carnivora e discreta predatrice di molluschi e celenterati, nonché pesci feriti come tutti i muricidi.
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
|