Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti...
ormai sono 10 mesi che ho questo filtro, ma ancora non ho capito se è buono nel complesso o no...
Diciamo che i valori dell'acqua li tiene abbastanza sotto controllo, ma x qualche giorno dopo che lo pulisco (1 volta al mese con acqua dell'acquario cmq) gli NO2 tendono leggermente ad alzarsi..
Il filtro è fatto di 2 spugne biologiche in mezzo alle quali si inserisce una spugna bianca in poliestere da cambiare una volta al mese... in questa circostanza io do anche una bella strizzata (nel secchio con acqua dell'acquario) alle spugne biologiche xche si riempono di "monnezza"...
Se non strizzassi le 2 biologiche la spia del filtro (che indica più o meno lo stato dello stesso) non salirebbe oltre i 3/4...
Sbaglio io o è una porcata questo sistema di filtraggio?
Sono d'accordo con te... non è il massimo come filtro... anche perchè ogni volta che devi pulire tutte le spugne inevitabilmente vai a perdere in quantità di batteri...
find7 anche io ho l'acqua ranger nel mio 30l, sono d'accordo con te,per migliorarlo però io ho messo cannolicchi tra le due spugne e questi non li lavo mai
__________________
"onora i colori, ricorda il passato,
gloria a roma,
impero mai tramontato!.."
fild7, non conosco quel filtro, ma son d'accordo nel pulire, sciacquata e strizzatina, i primi materiali che incontra l'acqua, ma l'ultimo che l'acqua attraversa prima di essere riportata in vasca, non sarebbe da toccare.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
fild7, non conosco quel filtro, ma son d'accordo nel pulire, sciacquata e strizzatina, i primi materiali che incontra l'acqua, ma l'ultimo che l'acqua attraversa prima di essere riportata in vasca, non sarebbe da toccare.
Già, ma è praticamente impossibile con questo filtro..
Consigli per un sostituto?
Se riesco a farmi un mobiletto ad hoc vorrei andare su un Pratiko 100 avendo anche così ulteriore spazio all'interno per eventuali piante o arredi...
Che poi io quando parlo di "filtro migliore" faccio riferimento ovviamente ai valori dell'acqua, ma anche alla facilità e frequenza di manutenzione e alla facilità di trovare i ricambi (specie quelli di uso frequente e per questo forse gli askoll si trovano un pò dappertutto).
Vedo che c'è gia il vs 3d sul ranger 1 e vi faccio qualche domanda. L'ho acquistato con il mio askoll ambiente 60x30. Ho tolto subito la spugna di carbone attivo e l'ho sostituita con qualche canolicchio che non laverò mai. Volevo chiedervi, se una volta alla sett (ho 2 oranda che sporcano molto) sciacquo in acqua presa dall'acquario una sougna per volta può andar bene? se durane le operazioni di pulizia la parte che contiene spugne e canolicchi rimane all'aciutto fuori dall'acquario, diciamo 10 min in tutto, ci sono problemi coi batteri? Muoiono? Grazie.
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.