Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-06-2007, 13:52   #1
stellinamarina
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che pesci sono? Cometa, perla, ancistrus e..??

Salve a tutti!!

Mi farebbe piacere sapere quali sono i nomi di alcuni pesci che ho nell acquario..
Dovrebbero essere un cometa, un perla, un ancistrus dolichopterus femmina e l altro? quello dai colori scuri intendo..
Sapete anche dirmi i nomi scientifici??

Grazie gia da adesso!!
__________________
Nulla di marino tranne il nik :P
stellinamarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 20:55   #2
Sheep
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: mogliano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 226
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora..
quelli della seconda foto sono tutti dei pesci rossi (famiglia ciprinidi ,specie Carassius auratus) quello che li differenzia è la varietà: in alto a sx un comune rosso, piu a dx hai una varietà "chicco di riso" o "perla", in basso potrebbe essere una varietà "demekin" ma potrebbe essere incronciato con qualcosa di diverso.. Queste sono le varietà riconosciute e originali.. poi se incroci un demekin con shubukin e poi lo incroci con un demekin ( ) non si puo dire piu che cos'è!! e ormai trovare carassius di razza (varietà) diventa sempre piu difficile..
il primo credo si un ANCISTRUS DOLICHOPTERUS .. ma non sono sicuro aspetta altre risp.. ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Sheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2007, 22:16   #3
stellinamarina
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!

si avevo pensato anche io a qualche "incrocio" ha pure qualcosa del fantail mi pare.. chissa chi erano i suoi avi:)
mi piacerebbe trovare delle altre varietà, tipo il ryukin ( non e che sono esperta.. spulcio internet :)) ) ma tanto credo di non poterne piu mettere nell acquario.

bacini a tutti!!
__________________
Nulla di marino tranne il nik :P
stellinamarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 11:53   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quello in basso a destra a me sembra un orifiamma (o fantail, sono la stessa cosa) nella varietà di colorazione calico.
per gli altri due quoto sheep. anche se del rosso comune no si vede la coda che, nel caso fosse lunga e fluente, potrebbe denotare un incrocio con cometa.
Il pulitore a me sembra + un plecostomus, ma non ne sono sicuro, non ho molta esperienza in merito. E' la coda che mi fa sorgere il dubbio. gli ancistrus non ce l'hanno tutta dritta?
stellinamarina, quanti litri è la tua vasca? ricorda che i rossi crescono e non poco. con la tua popolazione dovresti avere almeno 150L....
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 12:31   #5
stellinamarina
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
il rosso dovrebbe essere un cometa perche ha la coda più lunga del normale.
che varietà è la sheep? non l avevo mai sentita.
ho un acquario di soli 80 litri, quando ho preso i pesci erano piccoli e mi era stato detto che avrei potuto inserirne anche 5 6. chiaramente mi sono fidata poiche questa era ritenuta persona di fiducia.
adesso vorrei tanto trovare qualcuno a cui dare i miei pesciolini perche non voglio farli soffrire ma, data la scarsa considerazione che viene data ai rossi, fino a che non trovo nessuno che possa amarli e farli stare davvero bene li tengo.
__________________
Nulla di marino tranne il nik :P
stellinamarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 12:43   #6
Sheep
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: mogliano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 226
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sono una razza di pesce molto catttiva
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Sheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2007, 12:49   #7
stellinamarina
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ahahah andiamo bene.
avevo frainteso quel " quoto " !!
beh sheep.. allora a te non li darò mai!! ahahah
__________________
Nulla di marino tranne il nik :P
stellinamarina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2007, 19:31   #8
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il loricaride è un glyptoperichthys gibbiceps, un bestione (bellissimo peraltro) che diventa mezzo metro da grande e che non può essere cresciuto in un acquarietto casalingo. Se guardi il sito sugli ancistrus nella mia firma vedi le sue caratteristiche principali e ciò che differenzia lui da un normale ancistrus...

Sulle razze dei pesci rossi non so dire perchè si vedono male in foto. Se puoi dovresti fare foto più ravvicinate...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2007, 09:14   #9
Sheep
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: mogliano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 226
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Sheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2007, 14:03   #10
stellinamarina
Plancton
 
Registrato: Jun 2007
Città: roma
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao balabam!
quando ho preso questo pulitore ho chiesto " quello coi baffi". il negoziante non ne aveva e quindi mi ha dato lei, una femminuccia. ero cmq felice e dell idea che avrei potuto prendere anche il maschio ed avere cosi una coppia.
a quanto mi dici tu si tratta di una sola ma non per me.. per il pesce!!
in che acquario vanno cresciuti? quanti litri le servono? fino a che età puo stare in un 80 litri? potrebbe soffrire di malattie come ad esempio il nanismo?
è davvero un mito, uno dei pesci che preferisco.. troppo simpatica e bella!!
grazie!
sheep: non ci ridere!!
__________________
Nulla di marino tranne il nik :P
stellinamarina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22175 seconds with 14 queries