Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
ho un paio di domandine, mi aiuterebbe qualche parere:
1) oggi pulendo il bicchiere dello schiumatoio dalle aghe/sporco ho dato un'occhiata al collo del bicchiere: nella parte interna è praticamente fango, e ce nè parecchio. Ogni tanto lo si deve pulire comunque? Così facendo non schiumerà almeno per 3 giorni...
2)ho preso un impianto d'osmosi perchè mi capita di cambiare negoziante e non faccio sempre i test: l'impianto è ACR 190. Ho fatto i test PO4, NO2, SI, NO3: l'unico misurabile è NO3 che dà 2. Posso andare tranquillo o sarebbe necessario un ulteriore filtro anti NO3? C'è qualcos'altro da misurare?
Il ratto, si puliscilo con scovolino ed acqua che schiumatoio è ? posta una foto ...... non conosco quell'impianto , dove l'hai preso , posta qualche cosa ? da un impianto ad osmosi non deve uscire niente misuraile dai test comuni , dunque non serve fare i test , per verificare la qualità dell'acqua si usa un conduttivimetro ....
lo skimmer è il tunze nanodoc 9002. Per la cronaca il collo del bicchiere l'ho pulito 1 volta in 8 mesi circa ... in genere svuoto il bicchiere ma non tocco il collo dello stesso. Ma lo pulisco sotto il rubinetto?
Il ratto, l'impianto va benissimo , ricordati di non far mai asciugare la membrana ....perr il conduttivimetro , non è ne urgente ne indispensabile , cambia almeno una volta all'anno il filtro dei carboni e sedimenti , la membrana dopo 5...devi pulire il collo settimanalmente se tocchi solo il bicchiere riparte a schiumare da subito ....
informandomi on line ho letto che gli impianti ad osmosi piu comuni non eliminano il 100% dei nitrati, anzi è la cosa che fanno piu fatica a togliere....
ho un pdf che ne parla ma non so come allegarlo
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
si gli impianti ad osmosi ,non tolgono il 100% mi sembra che si trovi una tabella su tecnica AP è possibilssimo avere 2mgl di no3, mi sembra starno che il test li legga con precisione