Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2007, 19:14   #1
jackj
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Treviso
Età : 41
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TEMPORIZZATORE

Chi mi può aiutare?????

Ho una serie di dubbi per la mia plafoniera per scandire orario di accensione/spegnimento:

1) Devo inserire un orologio temporizzatore giornaliero o digitale???

2) Che differenza c'è tra i due.

Se qualcuno può dare un'occhiata a questo:

http://www.legrand.it/inter/liblocal...ri_orari_R.pdf

http://www.legrand.it/inter/liblocal...RR_ORARI_e.pdf

Cosa posso mettere per ottenere un buon risultato. [/url]
jackj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2007, 19:19   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
jackj, io uso quelli che si mettono nella presa di corrente , sinceramente non capisco cosa intendi per : buon risultato ...deve accendere e spegnere all'ora che decidi
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2007, 19:42   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
jackj, quei timer postati da te sono da installare su guida DIN o da incasso a parete, e richiedono un collegamento con una presa di corrente che servirebbe solo per le lampade...........io ti consiglio di comprare un normalissimo timer giornaliero o digitale di quelli che si vendono nei briko o nei negozi di illuminotecnica.................la differenza oltre che nel prezzo (molto economici i giornalieri più costosi i digitali), sta nel fatto che i giornalieri sono per lo più elettromeccanici e soggetti ad usura dei meccanismi, per cui può capitare che dopo un pò restino "incantati" su on o su off (a me è capitato), mentre i digitali ti permettono di stare più tranquillo in temirni di durata...........il costo dei giornalieri si aggira dai 3 euro (classici IKEA) ai 12 euro, mentre i digitali anche 25-40euro................

se vuoi un consiglio, ricorda che chi più spende meno spende...............oppure come dicono al mio paese: come spendi, mangi!!!!!!
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2007, 23:45   #4
jackj
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Treviso
Età : 41
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene allora visto che mi avete risposto in modo chiaro, vi ringrazio, ma a questo punto volevo sapere allora che differenza c'è tra un giornaliero e settimanale!!!!

Giornaliero ---> ogni giorno le stesse ore di accensione e di spegnimento
Settimanale---> durante l'arco di una settimana si possono impostare orari di accensione e spegnimento diversi.

E' così????
jackj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2007, 09:07   #5
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
esattamente............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2007, 11:32   #6
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
quoto Mkel77
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2007, 22:28   #7
pessolino
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackj
Bene allora visto che mi avete risposto in modo chiaro, vi ringrazio, ma a questo punto volevo sapere allora che differenza c'è tra un giornaliero e settimanale!!!!

Giornaliero ---> ogni giorno le stesse ore di accensione e di spegnimento
Settimanale---> durante l'arco di una settimana si possono impostare orari di accensione e spegnimento diversi.

E' così????
Esattamente. Quindi prendi quello giornaliero, costa circa 5 euro
pessolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 00:09   #8
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ne approfitto per farvi una domanda: Qualcuno conosce un sisteme per effettuare uno spegnimento automatico di un circuito se la funzione supera un periodo di tempo.

Ho la necessità di interrompere il rabbocco automatico nel caso in cui continui a pompare acqua più del dovuto sia se si rompe l'interruttore di livello sia per evitare di fondere la pompa in caso di mancanza d'acqua nella vasca di rabbocco. Sarebbe bello interrompere la funzione e mettere in allarme il rabbocco
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 17:01   #9
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stef@no, in quel caso l'inerruttore di livello dovra comandare un relè temporizzato(per capirsi quelli che si mettono nelle cantine condominiali per impedire che la luce resti sempre accesa) regolabile.L'unica cosa che non mi ricordo è se siano regolabili con i secondi

Altrimenti ti compri un bell'Aquatronica e controlli tutta la vasca(luci,temp,refrig.,livello,ph,ect..ect...)
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2007, 20:20   #10
Stef@no
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 621
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente l'acquatronica è una soluzione ma è per un progetto fai da te altrimenti mi compravo un osmoregolatore

Avevo già pensato a un interruttore di quel tipo ma neanche io so se sono regolabili

Grazie cmq
__________________
Moriremo... ma non di sete...
Stef@no non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
temporizzatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28834 seconds with 14 queries