|
Originariamente inviata da OroFra
|
ma sinceramente non ho mai sentito di lumache dovute al troppo cibo... so di alghe e nitriti x il troppo mangiare cmq mangiano 1 - 2 volte a settimana, le lumache sono dovute alle piante che ho messo probabilmente non ho lavato bene la piante e qualche uovo e rimasto... all'inizio erano poche due o tre poi si sono riprodotte e ormai saranno un centinaio....
qualche metodo?
|
quoto anch'io quanto ripetuto da kimala. Effettivamente sì, dipende proprio dal cibo (e tra l'altro anche nitriti nitrati alti e troppe alghette possono dipendere dallo stesso motivo

). basta somministrargliene meno e diminuiranno.
aggiungo che se non vuoi leggerti centinaia di 3d che ne parlano

c'è un ottimo topic all'inizio di questa sezione, in evidenza, proprio sul controllo delle lumache. Nel topic sono spiegate varie tecniche per radunarle, ma il metodo migliore resta il bun vecchio prelevarne a mano una ad una. -28d# poi una volta ridotte, con la corretta gestione della vasca smetteranno di prolificare a questo livello e oltre a non dare problemi possono essere utili alla vasca, eliminando velocemente i residui organici che eventualmente possano essere meno graditi alle neocaridine, come foglie morte ecc. (che comunque le neocaridine eliminano egregiamente).
|
Originariamente inviata da fabiosk
|
Beh..probabilmente dipende anche dalla specie di lumachine.
|
che io sappia no, tutte prolificano di più o al contrario sono facilmente controllabili con la quantità di cibo e residui organici in genere in vasca.
Naturalmente non conosco tutte le lumachine!

ma di certo è così per physa, planorbis, planorbarius e planorbella, melanoides e simili. Credo anche per le ampu, ma non ho avuto ancora il piacere di riprodurle.