Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
mi sa che ho un problema.... del quale tra l'alro non riesco a capirci niente.... Andiamo con ordine.
Fino a poco tempo fa avevo un test del calcio della Askoll (pagato tra l'altro una sassata -04 ). Mi indicava un andamento di valori oscillanti, attorno al 400... ma comunque non male nel complesso.
Adesso uso salifert...... prima misura (per l'appunto effettuata dopo un cambio d'acqua.... mi dice che ho il calcio a 315 -05!! Cavolo, ma come è possibile??
Ho dato la colpa al cambio d'acqua e poi ho fatto la cosa più logica.... cioè ho iniziato a integrare col calcio per ritirare su il valore ed ho avuto una sorpresa molto poco gradevole:
10 ml di sloux fatta in casa immessi in acquario
Askoll -----> storicamente, misurando un sacco di volte mi sono tarato sull'integrare 10 ml per avere un incremento di 40 sulla concentrazione (comprovato dalla misura)
Salifert -----> Gli stessi 10 ml campionati con la stessa siringa, dalla stessa soluzione (che badate bene, non ha precipitati strani sul fondo, quindi è uguale)..... mi incrementano il calcio di solo 10 mg/l!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05
Fatte 3 iniezioni ad un giorno di distanza l'una dall'altra il risultato è sempre lo stesso +10 mg/l. Secondo voi, come mi devo regolare? Quale dei due test è sballato? Ma soprattutto... come diavolo ha fatto la mia montipora a crescere se il calcio era effettivamente a 315?????? Questo mi darebbe da supporre che il valore vero fosse quello dell'Askoll
Idee?
Grazie -28
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
abracadabra, francamente non mi ricordo se te l'ho detto... ma credo a questo punto che i fatti lo provino..... non saprei dire quale sia quello giusto .
A quale devo credere secondo te? Cavolo... la mia montipora si è allargata di 1 cm in 1 mese! Vorra dire che il calcio non è 315, no?
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone,compera un campione x il calcio e ti tiri via tutti i dubbi
Eh già...bella idea .... non c'avevo pensato. Oppure, quasi quasi mi faccio una soluzione standard io partendo da reagenti puri in lab e misuro su quella
Grande abra !
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
Ho fatto il "test dei test" .... e il risultato è sbalorditivo. Sbalorditivo a favore di Salifert.
Scrivo il mio risultato, così anche voi eviterete di fare il mio stesso errore... cioè quello di lasciare il valore del calcio a 320 o inferiore essendo invece convinti di essere nella norma. Infatti il test askoll misurava effettivamente 100 mg/l circa di calcio in più rispetto al valore vero. Ecco come ho fatto.
- Ho preso del cloruro di calcio e ho fatto una soluzione a caso... per non essere influenzato durante la misura dal conoscere la concentrazione.
- Ho misurato con test salifert in doppia dose, così da avere una risoluzione più elevata (usati 4 ml invece di 2)
- Ho preso la soluzione e l'ho misurata anche col bench photometer della HANNA instruments.
Risultati:
- Hanna: 137,30
- Salifert 137.5
Minchia -05 -05 -05 ..... E' quasi uguale!!!!! Le misure sono uguali praticamente al decimo di mg!
Evidentemente ho sempre sottostimato il calcio nella mia vasca.... non capisco come abbiano fatto i coralli duri a crescere!!!
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni
voingiappone,ma guarda che da quello che mi sembra di ricordare il calcio in natura è circa 320,diciamo che il calcio lo avevi al livello naturale e magari avevi altino il kh che mi sembra centri anche quello x influenzare la crescita dei coralli.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
voingiappone,ma guarda che da quello che mi sembra di ricordare il calcio in natura è circa 320,diciamo che il calcio lo avevi al livello naturale e magari avevi altino il kh che mi sembra centri anche quello x influenzare la crescita dei coralli.
Si, ho dato una occhiata sui valori naturali del calcio... varia notevolmente da posto a posto... quindi non credo di averli sottoposti a stress o "sofferenze metaboliche". Per fortuna
Ma la cosa che mi fa imbestialire (ed è per questo che ho ritirato su il post) è che un test di marca famosa che costa BEN 17 EURO E SPICCIOLI non mi può dare un risultato sballato. Perlomeno, non così tanto. Spero che fosse il batch da cui proveniva il mio ad essere fuori di testa... ma avendolo finito e non avendo nessuna intenzione di rispenderci soldi, spero che qualcuno che lo usa, passi a testimoniare. ed eventualmente, chi ce l'ha faccia delle verifiche.
Ad ogni modo, dal risutato, mi sembra che i salifert si siano dimostrati eccezionali... praticamente uguale al fotometro.... non ci volevo credere all'inizio..... con quello che costano (poco)
__________________
Venite sul mio sito a sentire qualche canzone giapponese. Ci sono anche i testi traslitterati e le traduzioni