per quanto riguarda l'esterno è sufficiente che smonti la cover (che è fissata semplicemente con due viti) pulisci un po tutto con l'aspirapolvere e/o un piccolo compressore e/o pennello e rimonti
per quanto riguarda la serpentina fai circolare acqua dolce un po dall'entrata verso l'uscita e un po dall'uscita verso l'entrata in modo tale da smuovere e far uscire tutto ciò che col tempo va a depositarsi all'interno della serpentina e che a lungo andare la intaserebbe
per quanto riguarda la pompa dipende dalla distanza tra refrigeratore e acquario
se è sotto l'acquario è sufficiente una pompa da 1000

00 l/h
il mio si trova a sei metri di distanza e quindi devo usare almeno una selts L45
se poi vuoi collegarci anche un filtro a letto fluido hai bisogno di una pompa un po più potente