Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Okay.....finalmente mi sono costruito un mini letto fluido (prendendo spunto da un'articolo di nanoreff.it) dove potrò mettere le aquaphos.....tenendo conto che:
- i miei PO4 sono tra 0,15 e 0,20 (test salifert),
- la vasca è da 25litri netti,
- il filtro è costruito con una siringa da 100cc
1) quanta resina devo inserire?????
2) per quanto dovrebbe restare efficente
3) in un letto fluido possono essere inseriti con vantaggio anche i carboni attivi?????
le aquaphos sono le stesse....e nn vanno messe col carbone
....non intendevo insieme ma alternativamente.............
in che senso??
nel senso che ogni tanto, magari in occasione della sostituzione delle acquaphos, pensavo di far girare un pò di carbone nel letto fluido (al posto delle phos!!) per qualche giorno......è meglio o peggio che metterlo nella classica calzina?????
le aquaphos sono le stesse....e nn vanno messe col carbone
la quantità leggi sulle istruzioni
sulle istruzioni vedo: 500ml per 2000 litri.....il che vuol dire solo 6-7ml per 25 litri.....giusto??????
Ogni quanto vanno sostituite (più o meno)?????